martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Provincia

Passo Marinaro, degrado e macerie: “E’ ora di abolire questi ruderi”

di Redazione 19 Aprile 2015 192 3 min di lettura
 Passo Marinaro, degrado e macerie: “E’ ora di abolire questi ruderi”
Videopiu600x300

Conferenza stampa a pochi passi dalla spiaggia, ieri mattina, nei pressi di c.da Randello (territorio di Ragusa al confine con Santa Croce), dove i rappresentanti del Laboratorio politico culturale 2.0 e dell’associazione Passo Marinaro hanno illustrato ai giornalisti la grave situazione in essere in quella zona.

“Abbiamo voluto farvi vedere quello che doveva diventare un villaggio vacanze – ha raccontato il consigliere comunale di Ragusa Sonia Migliore, esponente del Lab 2.0 – e invece è un vero e proprio villaggio di ruderi, un villaggio fantasma che è nelle stesse condizioni da circa trent’anni e da occasione di sviluppo economico per il nostro territorio quale voleva essere si è tramutato in un ecomostro. Anche se ogni centimetro quadrato di cemento, qui, è dotato delle necessarie concessioni – ha aggiunto – la condizione attuale è inaccettabile. Facendoci portavoce dell’associazione Passo Marinaro e di tanti altri cittadini, abbiamo deciso di lanciare una sfida all’amministrazione Piccitto presentando un atto di indirizzo perché vorremmo che il sindaco si impegnasse ad emettere una diffida ad adempiere nei confronti della società proprietaria di queste ‘macerie’. Nel caso in cui la società non fosse in grado di procedere con i lavori per realizzare ciò che intendeva fare trent’anni fa, chiediamo al primo cittadino di emettere un’ordinanza di demolizione in danno per bonificare la zona, dato che c’è pericolo per l’incolumità pubblica, impegnando somme provenienti dalle royalties per creare un enorme polmone verde a disposizione dei cittadini e dei turisti. L’amministrazione pentastellata di Ragusa – ha concluso la Migliore – ha l’occasione di passare alla storia per la restituzione di quest’area alla collettività, sia che venga realizzata la struttura turistica sia che la si demolisca, perché è impensabile che a pochi passi dal mare possa restare un’incompiuta che non solo deturpa il territorio, ma mette in pericolo i cittadini”.

“Piuttosto che concentrarsi sugli spettacolini estivi – ha dichiarato invece il consigliere Manuela Nicita (Lab 2.0) – l’amministrazione comunale dovrebbe comprendere che i turisti li si attira con un’oculata gestione del patrimonio naturalistico della nostra città. L’opportunità che si presenta consentirebbe di creare sviluppo in entrambi i casi, sia che il villaggio turistico venga effettivamente realizzato sia che venga raso al suolo. Una cosa è certa: qui è tutto fermo da troppi anni e l’amministrazione che si vanta di rappresentare il cambiamento ha l’effettiva possibilità di cambiare qualcosa in meglio. Lo faccia!”.

“E’ finito il tempo in cui si restava con gli occhi chiusi – ha chiuso la conferenza stampa il presidente del Lab 2.0 Claudio Castilletti – un tale spreco di territorio non può restare nascosto e confidiamo nella volontà dell’amministrazione comunale di voler davvero cambiare le cose. Speriamo, infatti, che non vi siano motivi di contrapposizioni preconcette su questo argomento, ma anzi che dalla maggioranza si voglia cogliere l’occasione per dare una risposta ai cittadini che chiedono a gran voce di risolvere il problema. Da parte nostra, ovviamente, l’impegno a non fermarci qui e di stare comunque a fianco dell’associazione Passo Marinaro perché si possa trasformare in qualcosa di buono quel che oggi è uno scempio innegabile”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • anaconda says:
    20 Aprile 2015 at 19:32

    “grave situazione”…wow penso che la situazione sia ben più grave all’interno di santa croce che a passo marinaro, e che i cittadini siano più in pericolo percorrendo le strade del paese

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 351 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 182 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 158 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.