martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Emergenza strade: buche e manto dissestato, i cittadini si lamentano

di Dario Di Martino 25 Aprile 2015 160 2 min di lettura
 Emergenza strade: buche e manto dissestato, i cittadini si lamentano
Videopiu600x300

La città del sole, agli occhi dei residenti santacrocesi, non sembra proprio un posto da abitare, per non parlare di quei turisti che si imbattono su rifiuti sparsi qui e là o su strade poco curate. Quelli che sembrerebbero essere servizi base, non sono neanche concessi ai nostri cittadini. Non mancano negli ultimi mesi le lamentele da parte di alcuni residenti. Tra le strade dimenticate da chi di competenza, segnaliamo le seguenti: Don Minzoni, Trieste, Castel S’Elena, P. Novelli, Camarina, Miramare, Vittorio Veneto e Patr. San Giuseppe.

Strade con manto dissestato, o con presenza di pietre o pezzi di marciapiede staccati, o ancora presenze di  piccole e medie fosse, pericolose se non viste dai conducenti di motorini o dai ciclisti, che potrebbero cadere, o per lo meno vedersi danneggiare le ruote. Visto che è da alcuni anni che molte strade non vengono attenzione e curate, i cittadini pensano bene di lamentarsi. Un appello quindi rivolto all’amministrazione è quello di iniziare a non sottovalutare l’argomento e se possibile iniziare i lavori di ricostruzione e di rifacimento del manto stradale, per lo meno di quello più trafficato; naturalmente se ci spostiamo dal centro, bisogna segnalare la strada che attraversa le frazioni limitrofe di Casuzze – Caucana – Marina di Ragusa, piene di fosse e asfalto irregolare, percorso in cui transitano spesso turisti e villeggianti, essendo situato in località balneare, ma lo stesso tragitto che percorre quotidianamente la ditta di trasporti Tumino, che accompagnagli studenti  pendolari a Ragusa.

Certamente sono molte altre le strade con questo problema: bisognerebbe citare quelle di campagna, ma essendo provinciali non sono di competenza del Comune. Anzi, dato che continua ancora la problematica riguardo le istituzioni delle Province italiane, neanche la provincia di Ragusa (o libero consorzio dei comuni, che dir si voglia), si occupa ormai di queste strade, che oramai sono abbandonate a se stesse, e lo saranno fin quando non si capirà se le competenze di tale argomento, passeranno all’assessorato regionale, sennonché direttamente ai comuni stessi. I cittadini attendono risposte.

(a cura di Dario Di Martino)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Dario Di Martino

author

Collaboratore

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 353 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 184 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 158 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.