Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

SOSPESI TRA SOGNO E REALTA’

by Redazione 4 Maggio 2015 712 3 min di lettura
 SOSPESI TRA SOGNO E REALTA’

Puntuali come gli svizzeri, noi italiani abbiamo appena festeggiato il 25 Aprile e il 1° Maggio, cioè le feste civili più importanti della Nazione, unitamente al prossimo 2 Giugno. In un’Italia in cui i diritti civili esistono sulla carta ma sono difficilissimi da ottenere, tutelare ed esercitare, in un Italia in cui il lavoro non c’è o è precario, abbiamo continuato, imperterriti, a festeggiare la Liberazione dal nazifascismo e il lavoro e tra, qualche settimana, continueremo a festeggiare la Repubblica, dato che l’Italia, ai sensi dell’art. 1 della Costituzione è “una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Ma il 1° Maggio di quest’anno lo ricorderemo anche per l’apertura dell’Expo di Milano e per l’approvazione, quasi certa ed in forma bulgara, del c.d. Italicum, che non è la marca di un treno o di una azienda di abbigliamento, bensì la nuova (?!) legge elettorale. E mentre al concertone del 1° Maggio Goran Brokovic (serbo-croato) cantava “Questa mattina mi son svegliato/ oh bella ciao! bella ciao, bella ciao, ciao, ciao..”. E mentre a Milano, sempre il 1° Maggio il Presidente del Consiglio inaugurava l’Expo decantando le “meraviglie” italiane. E mentre, sempre il 1° Maggio, a Pozzallo “sbarcavano” i sindacati confederati … “noi siciliani onesti” cercavamo di capire il motivo per cui la sanità pubblica qui funziona come una slot-machine, divoratrice di milioni di euro in strutture avveniristiche mai completate, satura di liste d’attesa bibliche; il motivo per cui per arrivare a Palermo da Ragusa in macchina occorrono 4 ore, mentre per arrivare in Francia o in Austria da Milano con il “Freccia Rossa” di ore ce ne vogliono la metà; il motivo per cui dal Mediterraneo, anzicchè “sbarcare” turisti sbarcano cadaveri; il motivo per cui la stagione turistica siciliana per legge inizia il 1° aprile e nei fatti non è ancora decollata o se è decollata è disorganizzata, disattenzionata, comunque improvvisata e, già affaticata.

In questi giorni i nostri occhi hanno visto spiagge ancora sporche, stabilimenti balneari ancora chiusi, strutture alberghiere dormienti, ristoranti assaltati da orde fameliche, prigioniere di prezzi stellari, siti archeologici puntualmente chiusi e vandalizzati, musei “non pervenuti”. Questo è il modo tutto “nordico” ed elitario di trattare la Sicilia, densa di siti teoricamente dichiarati “Patrimonio dell’UNESCO”, e, in quanto tale, privilegiati per l’attingimento ai finanziamenti europei, nei fatti ridotta ad una Cenerentola senza principe azzurro! E cosa ricorderanno i pochi, coraggiosi turisti che, come fantasmi si aggirano tra le nostre città d’Arte? A Punta Secca “la casa di Montalbano” o la spiaggia “accidentata”? E a Caucana? Gli scavi chiusi al pubblico e invasi da erbacce o il tramonto? E a Scicli? Il barocco assolato o la chiesa di San Matteo, restaurata e già deturpata dai vandali? E a Modica? La scalinata di San Pietro e Paolo o l’ex Tribunale moribondo? E a Vittoria? Il prezioso Teatro comunale o l’incuria in cui è tenuta Scoglitti? E a Comiso? La festa di Pasqua o l’aeroporto più costoso d’italia? La Provincia di Ragusa (ma esiste ancora, governatore Crocetta?) conta (o contava!) 9 Comuni. I turisti li ricorderanno tutti e ritorneranno o ricorderanno le “carrette del mare”, il delitto Stival, “la noia e l’abbandono?”. Alla nostra sicilianità la scommessa, ardua ma non impossibile, di ancorare a noi tutti i popoli e tutte le culture, nell’armonia tipica della culla di tutte le civiltà… il Mediterraneo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 483 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009