sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Vittoria – Carabinieri denunciano 25 genitori che non mandavano a scuola i propri figli fra i 7 e i 16 anni

di Redazione 7 Maggio 2015 123 4 min di lettura

Troppe assenze, davvero molte in un anno scolastico. Un fenomeno notato dapprima dalla scuola e poi, considerato che proseguiva nel tempo, ha messo in allarme i Carabinieri della Stazione di Acate, già da tempo impegnate ad arginare anche il drammatico problema della dispersione scolastica, nell’ambito dei mirati servizi predisposti in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria. In questi giorni l’attività svolta dai militari nel delicato settore, in collaborazione con dirigenti scolastici e professori, soprattutto quando il fenomeno riguarda alunni delle scuole dell’obbligo, ha portato ad indagare ben 25 genitori di 16 alunni minori di età compresa tra i 7 e i 16 anni che, dall’inizio dell’anno scolastico, solo sporadicamente si sarebbero visti seduti tra i banchi, per poi gradualmente assentarsi costantemente. In un primo momento la cosa è passata in sordina, ma quando le assenze sono diventate davvero troppe, sono entrati in azione i militari dell’Arma i quali, al termine di una prima fase dell’attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria iblea, per inosservanza dell’obbligo di garantire l’istruzione ai figli minori, le seguenti persone:

  • P. A., cl.79 e P. M., cl. 83, di origini vittoriesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2002;
  • N. A. cl. 73, e D. G., cl.73, di origini acatesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2000;
  • M., cl. 67, e D. N., cl. 74, di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti dei figli cl. 2000 e cl. 2006;
  • H. M., cl. 60, e B. K., cl. 63, di origini marocchine, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 99;
  • I. M., cl. 85, e F. E. F., di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti del figlio cl. 2006;
  • O. C., cl. 76, e F. F., cl. 78, di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti dei figli cl. 2002, e cl. 2008;
  • T., cl. 61, e G. A., cl. 65, di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2001;
  • G., cl. 77, e L. V., cl. 78, di origini vittoriesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2003;
  • F., cl. 79, e I. M. cl. 83, di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti dei figli cl. 1999, e cl. 2008;
  • R., cl. 55, e S. E., cl. 65, di origini vittoriesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 99;
  • G., cl. 82, e S. F., cl. 72, di origini vittoriesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2000;
  • A., cl. 72, e B. C. A., cl. 74, di origini vittoriesi, esercenti la potestà genitoriale nei confronti della figlia cl. 2003;
  • F. V., cl. 86, e V. C. V. cl. 88, di origini rumene, esercenti la potestà genitoriale nei confronti del figlio cl. 2007.

Un obbligo in molti casi disatteso, soprattutto per la superficialità con cui viene ancora considerata la formazione scolastica. L’attività di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica non è conclusa. Le indagini, infatti, vanno avanti e, per i prossimi giorni non si escludono ulteriori sviluppi. Si sta, in particolare, cercando di fare luce anche sulle motivazioni che hanno indotto questi giovanissimi studenti a non frequentare più la scuola: una particolare attenzione che l’Arma, impegnata su tutto il territorio, dedica con una costante opera di controllo dentro e fuori le scuole al fine di prevenire l’insorgenza di devianze minorili.

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mamma e figlio rischiano di annegare a Punta Secca: salvati da tre “angeli”

di Redazione 28 Maggio 2022 646 2 min di lettura

Una donna sulla quarantina d’anni e il figlio, di nove, hanno rischiato di annegare questo pomeriggio a Punta Secca, presso

Cronaca

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1322 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2103 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.