Home News Primo Piano “In bocca a… Scjabica”: la ricetta del giorno con chef Joseph Micieli LEGGI
Primo PianoRubriche

“In bocca a… Scjabica”: la ricetta del giorno con chef Joseph Micieli LEGGI

Condividi
Condividi

Continua su Santa Croce Web la rubrica settimanale “In bocca a… Scjabica”. Chef Joseph Micieli, già protagonista a ‘La prova del cuoco’ e titolare del ristorante Scjabica, a Punta Secca, ogni sabato ci propone una gustosa ricetta per soddisfare il vostro palato. Oggi è il turno degli…

SPAGHETTI CON SUGO AL PESCE SPADA E FINOCCHIETTO

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghettoni
1 kg di polpa di spada netta, fresca
2 lt di salsa di pomodoro fresca
1 lt di brodo di pesce
Trito di sedano, carota e cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 mazzetto di finocchietto sbollentato
Peperoncino
Pepe nero macinato fresco

Procedimento

Preparare un soffritto aromatico con sedano, cipolla e carota, arricchire con peperoncino e rosolare i tranci di spada, sfumare con il vino bianco ed irrorare con la salsa fresca di pomodoro. Bagnare con il brodo di pesce e portare a bollore, completate la cottura a fuoco lento per circa due ore affinché il sugo risulti ben stretto e corposo e la polpa di spada non si sfaldi in tanti straccetti. Durante l’ultima fase di cottura (15 minuti) aggiungete il finocchietto selvatico, dopodiché potete aromatizzare il sugo a piacere, ad esempio con erba cipollina. Scolare la pasta al dente e condire con il sugo di pesce spada. A piacere potete anche utilizzare del pangrattato aromatico, tostato. Per la riuscita del piatto è importante usare pasta di alta qualità.

Fate un salto da Scjabica – Sito ufficiale / Pagina Facebook

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...