Home News Attualità Avs, esercitazione di protezione civile: attestati ai nuovi iscritti
Attualità

Avs, esercitazione di protezione civile: attestati ai nuovi iscritti

Condividi
Condividi

Domenica 10 maggio, l’Associazione Volontari del Soccorso della nostra città ha voluto organizzare una giornata di esercitazione, come associazione di protezione civile, insieme ad altre organizzazioni di volontariato della provincia iblea, simulando la ricerca di dispersi, con le diverse squadre divise in: settore ricerca scomparso e operatori sanitari e Centrale operativa. All’evento, tenutosi presso la riserva naturale della diga di Santa Rosalia, vicino Giarratana, hanno partecipato l’AMI di Ragusa, i Ranger di Comiso, il gruppo Radio Club di Comiso, l’Associazione Kamarina Soccorso e la Protezione civile municipale di Santa Croce Camerina. L’AVS, coordinata da Salvo Barone, ha voluto in primis dedicare questa esercitazione ai volontari tesseratisi negli ultimi mesi in associazione, affinché anche loro, come i veterani, incominciassero a conoscere ed attuare determinate attività concernenti il settore Protezione civile, quali il montaggio antenna per le comunicazioni via radio, la verifica stessa delle radio, la costruzione di una tenda, la ricerca dei dispersi con i vari mezzi a disposizione, il primo soccorso da prestare prima di portare il paziente in ospedale, il sapersi in generale comportare in un ambiente vasto quale è la diga, con una fittissima vegetazione e con la presenza di diversi torrenti pericolosi.

Sicuramente un modo per crescere personalmente e condividere la stessa passione con altri volontari, ma soprattutto per essere sempre più pronti ad eventuali emergenze reali, che potrebbero accadere nel futuro. Dopo le diverse simulazioni, ad alcuni ragazzi sono stati consegnati gli attestati di Primo soccorso e di comunicazione radio in emergenza; questi infatti hanno frequentato i due corsi nell’arco del periodo invernale, finanziati dal Centro Volontariato Etneo (CSVE), presso la stessa sede dell’AVS. Il primo corso è stato curato dal medico, nonché volontario dott. Giuseppe Cascone, il secondo corso invece dal signor Vincenzo Speziale di Comiso, radioamatore e fondatore del gruppo “Radio Club di Comiso”, che si è occupata sempre di gestire la comunicazioni delle ricetrasmittenti, e la verbalizzazione dei diversi soccorsi durante le attività di protezione civile.

Molte sono state le esercitazioni che periodicamente questa, come altre associazioni, organizzano nel territorio. Non mancheranno anche i corsi avanzati in campo sanitario e di protezione civile, settori di cui l’AVS si occupa con passione e con spirito di solidarietà da ben 27 anni e che vede crescere fortunatamente il numero di iscritti. L’invito di entrare in associazione è rivolto a tutti i cittadini, che amano il volontariato e che vorrebbero dare un proprio contributo al campo di protezione civile, per info potete contattare via email la segreteria all’indirizzo: [email protected], o telefonando al numero 0932 911150.

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...