mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

L’impegno di Arcana a sostegno della cultura: tante iniziative in campo

di Redazione 18 Maggio 2015 121 3 min di lettura
 L’impegno di Arcana a sostegno della cultura: tante iniziative in campo

L’A.R.C.A.N.A, Associazione Ricreativa Culturale Archeologica Naturalistica Antropologica, fondata nel 1994, promuove, come disciplinato dall’Art.3 dello statuto interno, attività culturali, artistiche, ricreative, sportive e gastronomiche, tendenti a far conoscere e valorizzare le zone archeologiche terrestri e marine, la valorizzazione e la difesa del territorio e del mare, la difesa e la salvaguardia dell’ambiente della flora e della fauna, lo sviluppo e valorizzazione dell’arte e dell’artigianato locale delle nostre zone, lo sviluppo del senso civico tra i cittadini e in particolare lo sviluppo della protezione civile della provincia di Ragusa, avvalendosi dell’opera di radioamatori, per le segnalazioni di emergenza anche su strada.

Negli anni l’Associazione ha dato il suo contributo tramite lo svolgimento di sfilate amatoriali di cavalli, il recupero dell’area Fontana Paradiso, l’organizzazione di una rassegna videoamatoriale di cortometraggi “Cinema Anch’io”  con il regista Angelo Canzonieri tra i soci ideatori, la coordinazione del Gruppo di Protezione Civile, l’attività sportiva cavalleresca presso il parco Serra San Bartolo, la redazione e la stampa di una guida turistica “Oggi visitiamo Santa Croce Camerina” e la realizzazione di escursioni nelle zone archeologiche e naturalistiche della provincia di Ragusa.

L’associazione Arcana oggi si impegna a promuovere una campagna si sensibilizzazione contro l’abbandono e il randagismo in collaborazione con la coordinatrice comunale dell’Enpa, la riqualificazione di aree archeologiche e naturalistiche sul territorio dell’intera provincia, anche con la collaborazione della coordinatrice comunale di Fare Ambiente, escursioni turistiche guidate con la collaborazione dell’associazione culturale Xanadu (Museo del fumetto), l’organizzazione di giornate dedicate all’arte e alla cultura in occasione del 21° anniversario della fondazione mirata a far conoscere le doti artistiche e culinarie del nostro territorio. Inoltre, i volontari dell’associazione producono con antiche ricette tramandate, prodotti naturali come l’ olio di iperico (erba di san Giovanni), l’alcol di ruta e il sapone artigianale per la cura del corpo. Il presidente Angelo Giannì presenta così l’associazione che può essere seguita sulla propria pagina facebook e prossimamente anche sul sito ufficiale, perché solo con l’impegno e la collaborazione di tutti potrà essere raggiunto l’obbiettivo comune di crescita e salvaguardia del nostro bagaglio culturale.

(a cura di Rosuccia Agnello)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 417 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7726 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.