Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Erba e sabbia sull’auto di Veronica: arrivano dal Mulino vecchio?

by Redazione 21 Maggio 2015 536 1 min di lettura
 Erba e sabbia sull’auto di Veronica: arrivano dal Mulino vecchio?

Le tracce di erba e di terriccio ritrovate sull’auto di Veronica Panarello potrebbero essere compatibili con le campagne del Mulino Vecchio. Lo scrive il settimanale ‘Giallo’, che fornisce nuove indiscrezioni sul caso Loris, il bambino di 8 anni assassinato lo scorso 29 novembre a pochi chilometri dal centro abitato di Santa Croce. L’accusa di omicidio è stata formulata nei confronti della madre di Loris, Veronica Panarello appunto, che è attualmente rinchiusa nel carcere di Agrigento. Secondo quanto riportato da ‘Giallo’, il terriccio e i detriti di erba e sabbia rivenuti sui sedili e sui tappetini della Polo nera, in piccole quantità, saranno presto comparati con quelli del Mulino vecchio, dove è stato ritrovato il corpo senza vita del bambino e dove, stando alle ricostruzioni delle telecamere di sorveglianza, la Panarello si sarebbe recata la mattina stessa dell’omicidio. Se gli esami dovessero risultare positivi, ne deriverebbe una svolta importante per le indagini.

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • elisabetta says:
    22 Maggio 2015 at 09:54

    Gentilissimi, va bene riportare le indiscrezioni da altra stampa, ma…. tutti, proprio tutti, abbiamo visto infinite volte le immagini e i filmati pubblicati il 1 dicembre in cui appare Veronica, stravolta dal dolore, sorretta dal marito e da un poliziotto in alto grado che le dà un buffetto, nei pressi del canalone. Mentre, insieme, stavano calpestando quei terricci e quelle erbe.
    Quindi, che oggi, maggio 2015, si possano identificare sulla sua vettura terriccio ed erbe con quella provenienza è una certezza, una semplice ovvietà. Il motivo, tuttavia, non si può ascrivere ad altro che a quella dolorosissima perlustrazione.
    La procura non ha immediatamente sequestrato l’auto il 29 novembre!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009