Home News Politica Il Circolo Meridiana contro l’assessore Allù: “E’ il solito burattinaio”
PoliticaPrimo Piano

Il Circolo Meridiana contro l’assessore Allù: “E’ il solito burattinaio”

Condividi
Condividi

Ora si cambia… per non cambiare nulla! E’ questo il titolo della nota inviata agli organi di stampa dal Circolo Meridiana di Santa Croce Camerina, che si sofferma su alcuni degli avvicendamenti avvenuti ultimamente a Palazzo di città. “L’ultimo mese – scrive il gruppo di centro-destra – è stato ricco di eventi all’interno del Palazzo Comunale. Le dimissioni dell’Assessore Ingallinesi, forse nel cassetto dal mese di ottobre scorso, hanno visto finalmente la luce con la successiva nomina del neo assessore, anch’esso in quota rosa, privato però della delega agli Spettacoli dal solito burattinaio (l’assessore Giansalvo Allù, ndr), che ha ancora una volta saputo mielosamente indirizzare le scelte della massima carica istituzionale della nostra Città, forse gettando le basi per un futuro accordo politico.

Inoltre, per portare nuova luce sul saggio operato dell’Amministrazione, è stato necessario incaricare un altro esperto, nel ruolo di Energy Manager, alla modica cifra di 11.000,00 Euro, anch’esso rappresentante della Pattuglia dei Di Giacomo’s Boys, già artefice del tanto costoso (150.000,00 euro) quanto inefficace, fino ad oggi, Marchio di Montalbano. Anche l’Organo di Gestione e Controllo del Marchio Geografico Collettivo ha visto un avvicendamento al vertice con la nomina di un nuovo Presidente, cosa che si spera possa dare lustro al Marchio, visto quanto è già  costato ai cittadini e contrastato anche dai sostenitori di questa Amministrazione. Sarebbe opportuno capire anche se il Presidente uscente dell’Organo di Gestione e Controllo del marchio svolga ancora il ruolo di Esperto all’Agricoltura del Sindaco, come già chiesto da molte parti, e quali sono i grandi risultati conseguiti. Ultimamente abbiamo anche assistito ad una encomiabile riduzione delle indennità di carica degli Amministratori, sventolata a gran voce in questi giorni, se non fosse altro che il cospicuo risparmio di questa azione venga vanificato dalle eccessive spese fatte registrare da questa Amministrazione in consulenti ed esperti vari!”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...