giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Acate – Arrestato un uomo di 53 anni. Deve scontare un residuo di pena per associazione mafiosa

by Redazione 27 Maggio 2015 239 4 min di lettura
Videopiu600x300

Nella mattinata i Carabinieri, proprio nel giorno del suo 53esimo compleanno, hanno arrestato SARRI’ Giuseppe, originario di Acate, che deve scontare un residuo pena, poiché condannato in via definitiva per il reato di associazione mafiosa.

Il primo arresto del SARRI’ risale al mese di giugno 2009, quanto era stato coinvolto nell’operazione “Final Game” con cui era stata fermata la faida allora scoppiata tra il clan Stiddaro dei Dominante e il clan Piscopo, affiliato a Cosa Nostra gelese che, all’epoca, aveva già portato a 3 tentati omicidi, ossia di ANTONUCCIO Giovanni e  INTANNO Giuseppe appartenenti a Cosa Nostra e di DOILO Giuseppe appartenente alla Stidda. Tali fatti di sangue, compiuti tra il 2008 e il 2009, avevano interrotto la pax mafiosa che si era instaurata a partire dal 1998, segnando una ripresa della conflittualità tra le due organizzazioni criminali per il controllo del territorio e, in particolare, del lucroso settore delle estorsioni in danno degli operatori economici, facendo temere una nuova guerra di mafia, simile a quelle che avevano insanguinato il territorio di Vittoria negli anni precedenti. In particolare allora il SARRI’ era considerato un appartenente al clan di Vittoria strettamente legato a Cosa Nostra gelese e, quindi, al clan Emmanuello egemone nella città di Gela.

Dopo quell’arresto il SARRI’ venne scarcerato soltanto nell’anno 2012, ossia dopo oltre 3 anni, quando il processo a suo carico era nella fase di primo grado di giudizio, venendo però sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, che gli era stata nel frattempo irrogata sulla base della normativa antimafia, in quanto arrestato per il reato di associazione mafiosa e, di conseguenza, considerato pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nel frattempo il processo nei suoi confronti giungeva alla fase di appello e, nell’anno 2014, il SARRI’ Giuseppe veniva condannato, dalla Corte d’Appello di Catania, alla pena di anni 3 e mesi 6 reclusione per il reato di associazione mafiosa, commesso a Vittoria a partire dall’anno 1998, sentenza contro cui lo stesso proponeva ricorso davanti alla Suprema Corte di Cassazione che, in data 14 maggio 2015, rigettava tale ricorso, rendendo definitiva la condanna del SARRI’ che, a questo punto, non poteva proporre altri ricorsi e per lui si spalancavano quindi le porte del carcere, esattamente nel giorno del suo compleanno, che di certo non ricorderà per i festeggiamenti. Lo stesso quindi, nella mattinata, veniva rintracciato dai Carabinieri presso la sua abitazione, ove era obbligato a permanere poiché sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e, dopo le formalità di rito, associato presso la casa circondariale di Ragusa, per scontare la pena a cui è stato condannato per la quale, detratti gli oltre 3 anni di custodia cautelare già sofferti, restano da espiare ancora mesi 3 e giorni 11 di reclusione. Lo stesso, inoltre, è stato condannato anche alla pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per anni 5 e alla misura di sicurezza della libertà vigilata per anni 1, che dovrà scontare una volta uscito dal carcere.

Si conclude così un altro troncone processuale dell’inchiesta con cui, nell’anno 2009, la Direzione Distrettuale Antimafia di Catania riuscì a fermare, sul nascere, quella che sembrava essere una vera e propria nuova sanguinosa guerra di mafia, tra le due organizzazioni criminali di stampo mafioso da sempre operanti sul territorio di Vittoria che, negli anni precedenti, si erano più volte scontrate per il controllo delle attività illecite, lasciando sul terreno decine di cadaveri.

Da ricordare anche che, a seguito della suddetta operazione Final Game, alcuni dei soggetti coinvolti decisero d’intraprendere la strada della collaborazione con la giustizia, fornendo un determinante contributo alle indagini degli anni successivi e alla positiva conclusione dei processi scaturiti da tale inchiesta che, infatti, si sono sempre chiusi con la condanna dei relativi imputati.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 161 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 168 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.