giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo Primo Piano

Il Percorso delle Torri e delle Primizie domenica 31 fa tappa a Punta Secca

by Redazione 27 Maggio 2015 336 5 min di lettura
 Il Percorso delle Torri e delle Primizie domenica 31 fa tappa a Punta Secca
Videopiu600x300

Stand informativi, divulgazione degli itinerari turistici rurali, animazione per bambini, un contest sulle ricette culinarie realizzate con le primizie, ed ancora apertivi in riva al mare, menù a tema e un bellissimo concerto. Domenica prossima, 31 maggio, a partire dalle ore 16 e fino alle 22, Punta Secca si trasforma in un borgo in festa grazie al terzo evento di promozione sul territorio del progetto “Il Percorso delle Torri e delle Primizie”. La frazione marinara di Santa Croce Camerina, dove si trova la casa del commissario Montalbano, ospiterà infatti in piazza Faro il fulcro centrale della nuova iniziativa del progetto promosso dall’associazione Glocal e finanziato dalla Regione Sicilia nell’ambito del Psr Sicilia 2007/2013 – Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche – azione B”. Domenica pomeriggio, a partire dalle ore 16 in piazza Faro l’apertura degli stand informativi e l’avvio dell’azione di divulgazione degli itinerari turistici rurali previsti dal progetto: “Archeo Bike – Archeo Bighe”, “Gli odori della Contea”, “Agri Bike-Agri Biga”, “Le vie del latte”, “Il percorso delle tre Torri”, “Trekking a Cava d’Ispica”.

Una simpatica mascotte intratterrà i più piccini a metà pomeriggio mentre a partire dalle 18,30 sarà avviato un contest che prevede la distribuzione gratuita di primizie del territorio offerte a coloro che porteranno o illustreranno in postazione le ricette di piatti da realizzare proprio con i prodotti dell’ortofrutta. Alle 19,30 in piazza Torre, sotto la storica Torre Scalambri, si svolgerà il concerto finale “Open Depòt Lab”, diretto dal contrabbassista Alessandro Nobile, organizzato dall’associazione culturale “Quattroetrentatre” di Vittoria e patrocinato dal Comune di Santa Croce Camerina. Si tratta di un ensemble di musica jazz formato da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali e differenti luoghi.

Il progetto “Il Percorso delle Torri e delle Primizie” ha subito incontrato il favore dei residenti e degli operatori commerciali ed è nata già una rete che sarà attiva proprio in occasione dell’iniziativa di domenica 31 maggio. Sarà infatti possibile degustare, a prezzi convenzionati, aperitivi a tema in riva al mare o assaggiare specialità culinarie nei locali e nei ristoranti aderenti. A partire dalle ore 19 il “Sand” proporrà l’aperitivo “Torri e Primizie” con bruschette al capuliato e cipolla di Giarratana, ciliegino aromatizzato all’arancia e bruschetta con pomodoro e olio d’oliva Dop, arancine al nero di seppia, cipolla caramellata al Nero d’Avola, frittura di paranza.

Il “Pappappero food & drink” proporrà aperitivo in degustazione con prodotti tipici e piatti a base di primizie. Peperoni, zucchine, melanzane e pomodoro, con sopra scaglie di parmigiano, saranno invece gli ingredienti principali della pizza “Torri e Primizie” proposta per l’occasione dalla pizzeria-ristorante Rosengarten.

Lo chef Joseph Micieli, alla guida del ristorante Scjabica, proporrà a cena il piatto “Torri e Primizie” con pesce azzurro abbinato a pomodoro ciliegino e verdure. “La bontà a tavola trionfa sempre – commenta lo chef – e per questa occasione ho deciso di abbinare alcune primizie della nostra ortofrutta di qualità allo sgombro, un pesce azzurro tra i più buoni, tipico dei nostri mari”. Durante il pomeriggio saranno a disposizione anche delle biciclette a pedalata assistita e le bighe elettriche che potranno essere provate in piazza (prenotazione consigliata all’indirizzo email [email protected]).

“Dopo la Notte Europea dei Musei a Cava d’Ispica – spiegano Francesco Cannì e Simone Tumino, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Glocal – il progetto si sposta adesso lungo la fascia costiera per incontrare i turisti e presentare gli itinerari che abbiamo sviluppato. Vi aspettiamo questa domenica a Punta Secca dove avremo modo di illustrare le nostre proposte e soprattutto i nostri percorsi che abbracciano tra l’altro la ruralità di Santa Croce Camerina prevedendo visite guidate anche all’intero delle aziende, dunque a diretto contatto con i produttori”.

L’iniziativa della Glocal ha suscitato l’interesse anche da parte del pubblico come nel caso del Comune di Santa Croce Camerina che ha voluto interagire con il progetto prevedendo in piazza Torre il concerto serale. “Quando vi sono iniziative interessanti e che possono contribuire all’arricchimento della collettività, offrendo anche promozione del territorio, il Comune non si tira certamente indietro – spiegano Franca Iurato e Giansalvo Allù, rispettivamente sindaco ed assessore agli Spettacoli del Comune di Santa Croce Camerina – Tra l’altro il progetto si occupa della valorizzazione turistica di alcuni siti suggestivi della nostra zona, come Mezzagnone o Kaukana, ma anche della maggiore conoscenza delle produzioni ortofrutticole della zona”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 158 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 168 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.