giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

Ragusa, provincia a luci rosse: “Ci prostituiamo per vivere nel lusso”

by Redazione 27 Maggio 2015 731 3 min di lettura
 Ragusa, provincia a luci rosse: “Ci prostituiamo per vivere nel lusso”
Videopiu600x300

Meretricio, dal latino merere, vuol dire guadagnare vendendo il proprio corpo. Volgarmente e più semplicemente prostituirsi, il mestiere più antico del mondo. Ebbene, dopo la soppressione delle case chiuse avvenuta nel 1958 per effetto della legge Merlin, una senatrice socialista della Repubblica, la prostituzione si è riversata nelle strade delle grandi e piccole città d’Italia. L’idea della senatrice era quella  di debellare il fenomeno, ma il rimedio è risultato peggiore del male. Il “settore” non ha mai conosciuto crisi, anzi… A differenza di altre realtà, nella provincia di Ragusa l’impatto dell’effetto della suddetta legge è stato alquanto “discreto”. Dalle nostre parti, il meretricio si è sempre svolto all’interno di abitazioni più o meno private, niente a che fare con le scene indecenti che si vedono sovente in altre realtà, con donne (e uomini) seminude ad adescare i clienti anche in pieno giorno. L’era della tecnologia, nella nostra provincia, è entrata a gamba tesa nell’affare: internet è diventato il metodo più efficace per procurarsi incontri a luci rosse. Ci sono siti dedicati, con descrizione delle prestazioni e foto esplicite, e anche la pubblicità su alcuni quotidiani procura clienti alle donne, spesso di origini sudamericane e dell’est Europa.

Il fenomeno coinvolge quasi tutto il territorio provinciale, fatta eccezione per qualche paesino dell’entroterra. Naturalmente fa da padrone la città capoluogo: Ragusa. In città, stando agli annunci, ci sono diversi “punti” nel centro storico destinati all’uopo, ma da qualche tempo il fenomeno investe anche la fascia costiera, da Scoglitti a Marina di Marza. Negli ultimi tempi alcuni blitz della polizia hanno tentato di porre un freno al diffondersi di questa pratica, colpendo chi, a vario titolo, specula sul corpo delle donne, alcune costrette dal racket, ma altre assolutamente consapevoli. Una scelta di vita ben precisa come quella di M.A.M., una donna quarantenne di origini brasiliane che da circa dieci anni ha deciso di vendere il suo corpo semplicemente per scelta: “Mi piaceva e mi piace vivere nel lusso, sono sempre stata libera sentimentalmente, ho scelto di non avere legami, tutto quello che guadagno cerco di spenderlo nel migliore dei modi. Mi piace la vita comoda e con il passare del tempo, quello che all’inizio un tantino mi inibiva, ormai è diventata routine, ci si abitua a tutto. Conosco tante donne che, come me, lo fanno solo per vivere bene”. Come si può facilmente capire sono in tante a percorrere questa scorciatoia, dare un calcio agli stenti vendendo il proprio corpo. Addirittura c’è chi adesca dalle pagine del più famoso social network. Qualche avvenente ragazza ti chiede l’amicizia, tu magari gliela concedi e poi, dopo qualche giorno, arriva puntuale una velata proposta di incontro. Insomma, un salto di “qualità” ad alimentare un mestiere per alcune, un incubo per altre. Comunque il modo più veloce per fare soldi, tanti soldi, visti i prezzi. Le tariffe vanno da un minimo di 50 euro per una prestazione base, fino ad arrivare a 500 per una “notte d’amore”. Alla faccia della crisi!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 161 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 168 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.