Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Sport

La rubrica del Santa Croce calcio: “Face 2 Face” con Buoncompagni

by Redazione 1 Giugno 2015 535 2 min di lettura
 La rubrica del Santa Croce calcio: “Face 2 Face” con Buoncompagni

Terzo appuntamento con la rubrica sportiva del Lunedi “Face 2 Face”, insieme a Samuele Buoncompagni che nelle ultime due stagioni sportive ha svolto il ruolo di allenatore/giocatore dell’UPD Santa Croce calcio. Il nome di Samuele Buoncompagni, nell’immaginario comune dei sostenitori biancazzurri, viene associato alla bandiera del Santa Croce, non solo per la lunga militanza, ma soprattutto per la grande fedeltà alla società capitanata da Marco Agnello. Il giocatore calatino, infatti, fra addii e ritorni, ha accumulato parecchie stagioni in maglia biancazzurra e nelle ultime tre ha pure ricoperto il ruolo di allenatore. Buoncompagni nella sua lunga carriera ha vestito le maglie di Caltagirone, Enna, Nissa, Valguarnera e Nicosia, ma la società a cui è stato più fedele è stata quella del Santa Croce. Nella città camarinense Buoncompagni, infatti, ha trovato il suo ambiente ideale e con la maglia del Santa Croce, sia da giocatore che da allenatore, ha conquistato la storica promozione in Eccellenza e la Finale di Coppa Italia Promozione.

Calatino ma con tanti anni di militanza nel Santa Croce, fatti di addii e di ritorni, sia da giocatore che da allenatore. Cosa ti ha legato maggiormente a questa maglia dopo tante battaglie?
“Nella mia vita calcistica ho avuto la fortuna di militare in numerose società sportive, e sinceramente non tutte hanno quella serietà, correttezza e sopratutto sportività che ormai da anni contraddistingue il S.Croce. La mia militanza in questa società da ben 6 anni (3 da calciatore e 3 da allenatore/giocat) ne è l’esempio di come ti affezioni a questa gente”.

Leggi l’intervista completa cliccando qui!

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • santacruciaru says:
    5 Giugno 2015 at 20:36

    GRANDE SAMUUU…GRANDE UOMO…ESEMPIO DI SERIETA’ CORRETTEZZA E PROFFESIONALITA’….E’ VERO,SEI LA BANDIERA DEL S.CROCE…..TI VOGLIAMO SEMPRE QUI….

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 155 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 145 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009