Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

“Dura lex sed lex”: spiare il telefono del partner è un reato di rapina

by Antonella Galuppi 3 Giugno 2015 660 2 min di lettura
 “Dura lex sed lex”: spiare il telefono del partner è un reato di rapina

Impossessarsi del telefonino altrui per visionarne i messaggi contenuti rasenta il reato di rapina. Attraverso questa decisione, la Corte di Cassazione, con sentenza 11467 del 10 marzo 2015, ha integrato il delitto di rapina nella condotta di un uomo che, dopo aver sottratto il cellulare alla ex fidanzata, ne ha fatto leggere i messaggi al di lei padre a testimonianza del tradimento della donna con un altro uomo. La Suprema Corte, trascendendo dal dolo specifico previsto dall’art. 628 del codice penale, ha evidenziato che il concetto di “ingiusto profitto” (in relazione all’imputabilità per rapina) è ravvisabile con qualsiasi utilità, anche solo di natura morale che il soggetto desidera ottenere, derivante dall’impossessamento con violenza o minaccia su cosa mobile altrui. “La pretesa dell’agente di ‘perquisire’ il telefono della ex fidanzata alla ricerca di messaggi – dal suo punto di vista – compromettenti, assume i caratteri dell’ingiustizia manifesta perché tende a comprimere la libertà di autodeterminazione della donna” come afferma la Corte di Cassazione. In ambito giurisprudenziale, quindi, è ravvisabile il delitto di rapina anche quando l’agente ha agito con lo scopo di vendicarsi o umiliare la persona, a prescindere da qualsiasi profitto economico- patrimoniale. Che l’utilità sia temporanea o meno poco importa, la sottrazione stessa con violenza o minaccia configura il reato di rapina. Per questo, prima di decidere di curiosare fra i messaggi privati del partner è meglio riflettere se è preferibile rischiare una pena, detentiva e pecuniaria, per soddisfare un proprio sospetto, o chiarire dialogando col diretto interessato.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 172 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 100 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 743 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009