martedì 17 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

“Per combattere la crisi coltiviamo la terra”: i segreti di Massimo Catalano

di Antonella Galuppi 8 Giugno 2015 109 3 min di lettura
 “Per combattere la crisi coltiviamo la terra”: i segreti di Massimo Catalano

Nonostante la crisi agricola coinvolga l’intero territorio nazionale, qui a Santa Croce Camerina ci sono ancora giovani che non vogliono mollare e credono che investire in questo settore possa dare tanto, sia in termini economici che in soddisfazioni personali. Massimo Catalano è uno dei tanti giovani under 40, che ha deciso di investire il suo tempo e le sue risorse nell’agricoltura. Insieme al fratello ha ereditato l’azienda di famiglia, fondata nel 1990 e sita in contrada Randello, e si è posto un obiettivo: la nostra risorsa economia principale non deve morire. “L’azienda occupa quattro ettari di serre, due ettari di nostra proprietà e due in affitto – ci ha dichiarato -. La produzione comprende principalmente pomodoro ciliegino, peperoni e zucchine. Insieme a me e mio fratello lavorano anche cinque dipendenti, due italiani e tre extracomunitari”. Un dato non trascurabile, quest’ultimo, se si considera che avere cinque dipendenti significa sostenere cinque famiglie e dare una speranza in più per il futuro, perché Massimo è fermamente convinto di quello che fa: “Credo che i mestieri del futuro sono quelli che producono cibo, il nostro è un settore dove si produce cibo ed il cibo non deve mancare mai, per nessuno”. Quindi il raggio d’azione della sua azienda mira in alto. Se attualmente il 70% della sua produzione è condotta al locale mercato ortofrutticolo e il 30% viene spedita al nord Italia, presto potrà esportare anche in Europa. “Fra poco avremo la certificazione Eurep-Gap – ha affermato Catalano – che ci permetterà di spedire all’estero i nostri prodotti con una certificazione che ne attesta la qualità ed il controllo. Una novità è che abbiamo avviato dei progetti per passare al biologico, con altre strutture e superfici, fra cui il sistema di coltivazione fuori suolo”. Massimo rappresenta anche una delle aziende che ha aderito al marchio “Primizie di Montalbano”, il marchio di qualità di cui è titolare il comune di Santa Croce Camerina e di cui si è fatto promotore il Gruppo Agricoltori. “Io al Marchio ci credo tutt’ora – ha spiegato – anche se ha bisogno ancora un po’ di tempo. Le aziende di Santa Croce sono micro aziende e riunirsi in cooperative non è facile per loro perché qui non abbiamo questa mentalità. Quindi credo che il progetto del marchio sia a lungo termine”. Un entusiasmo ed una voglia di fare, quelli del 37enne Massimo Catalano, che ci auguriamo possano essere contagiosi e inducano molti altri giovani a credere nell’agricoltura e rischiare rimanendo nella propria terra, come lui ci sta insegnando.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 278 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 89 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 331 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.