martedì 7 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Provincia

Comiso, operazione “Alta tensione 2”: sgominata la banda dei furti di rame

by Redazione 12 Giugno 2015 328 3 min di lettura
 Comiso, operazione “Alta tensione 2”: sgominata la banda dei furti di rame
Videopiu600x300

La Polizia di Stato (Squadra Mobile e Commissariato di Comiso) ha portato a termine un’altra operazione finalizzata al contrasto dei furti di rame denominata “Alta Tensione 2”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa diretta da Carmelo Petralia. Le indagini hanno permesso di disarticolare un’associazione a delinquere che aveva come fine la commissione di un numero indeterminato di furti e la conseguente ricettazione dei beni provento del delitto.

Il lavoro portato a termine dalla Polizia di Stato ha permesso al piemme Valentina Botti di chiedere in tempi brevissimi l’applicazione di misura cautelare nei confronti di tutti i soggetti indagati. I gravi indizi di colpevolezza raccolti nei confronti degli indagati, hanno permesso al Gip, Claudio Maggioni, di accogliere la richiesta del PM e di conseguenza emettere gli odierni provvedimenti di cattura.

La Polizia di Stato ha disarticolato (dopo meno di 6 mesi dall’operazione “Alta Tensione 1”) un’altra associazione a delinquere di cittadini rumeni che operava con l’appoggio di ricettatori italiani in tutta la provincia di Ragusa. La svolta alle indagini grazie ad uno scontrino ed un paio di guanti lasciati sul luogo del delitto. In pochi mesi hanno commesso furti di rame ai danni della società ENEL per milioni di euro, così come gravi ed ingenti danni alle aziende agricole e zootecniche iblee.

L’indagine ha permesso non solo di appurare le loro responsabilità, ma anche di prevenire decine di furti già programmati. L’operazione di Polizia è stata portata a termine con il fondamentale contributo della società Enel che ha messo a disposizione le più avanzate tecnologie presenti sul mercato. Oltre ai furti di cavi di rame, l’associazione depredava le aziende agricole e zootecniche, uccidendo gli animali direttamente sul posto e con crudeltà, portando via solo le carni pregiate. Tra gli obiettivi anche carburante, attrezzi agricoli, attrezzi per carpenteria, fitofarmaci, auto e trattori. 12 i membri dell’associazione a delinquere individuati dalla Polizia di Stato.7 in carcere, 1 agli arresti domiciliari, 1 denunciato in stato di libertà e 3 latitanti. Grazie all’operazioni “Alta Tensione 1 e 2” i furti ai danni di Enel dal 2014 al 2015 sono passati da 180 a 28.

CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE PER 7 RUMENI
1) Avagani Iordanescu, 27 anni, domiciliato a Chiaramonte Gulfi;
2)Vasile Andrei Buliga, 25 anni, residente a Vittoria (catturato a Palermo)
3) Marius Ciubotaru, (inteso Baluba) 21 anni, ,domiciliato a Pedalino frazione di Comiso;
4) Marin Cristi, 25 anni, residente a Vittoria;
5) Constantin Stancu(inteso Dani), 30 anni, domiciliato a Pedalino frazione di Comiso;
6) Nicusor Vlad inteso Nicu, 27 anni, residente a Vittoria;
7) Robert Stefan Zamfir, residente a Chiaramonte Gulfi.

CUSTODIA CAUTELARE PRESSO L’ABITAZIONE
8) Salvatore Occhipinti, nato a Palagonia, 43 anni, e residente a Comiso.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Tassa di soggiorno: leggero aumento. Bocciata proposta sul servizio idrico

by Redazione 6 Febbraio 2023 206 3 min di lettura

Un leggero aumento dell’imposta di soggiorno: da 0,75 centesimi a 1 euro per le strutture extralberghiere e i campeggi, da

Attualità

Grazie ai Piani di zona ha riaperto il centro ricreativo per disabili

by Redazione 6 Febbraio 2023 246 1 min di lettura

Ha riaperto oggi a Santa Croce Camerina il centro ricreativo per disabili, grazie ai progetti del Distretto Socio-Sanitario 44. La

Attualità

Spazio Young a Santa Croce: sostegno scolastico per 26 bambini

by Redazione 6 Febbraio 2023 195 1 min di lettura

Anche a Santa Croce Camerina c’è uno Spazio Young, grazie a una proficua collaborazione con la parrocchia San Giovanni Battista,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.