martedì 24 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Gli ingegneri riuniti a S.Croce: “Progetti più sostenibili per l’ambiente”

di Redazione 28 Giugno 2015 140 3 min di lettura
 Gli ingegneri riuniti a S.Croce: “Progetti più sostenibili per l’ambiente”

Gli ingegneri siciliani si impegneranno a promuovere ancor di più la cultura dell’ecosostenibilità e la realizzazione di progetti che prevedono interventi sempre più sostenibili, che tutelino l’ambiente e che rispettino le prospettive future. E’ il messaggio che esce fuori dalla riunione in assise della Consulta regionale degli Ingegneri, presieduta da Giuseppe Margiotta, che si è eccezionalmente svolta sabato mattina presso la biblioteca di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. Un modo per rilanciare positivamente l’attenzione sulla cittadina che nei mesi scorsi è stata al centro di un grave fatto di cronaca ma anche per suggellare l’impegno profuso dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa, presieduto da Vincenzo Dimartino, che sabato e domenica a Marina di Ragusa ha organizzato l’Energy Days. All’assiste ha preso parte il presidente nazionale dell’Ordine degli Ingegneri, Armando Zambrano. Anche lui ha rimarcato la volontà della categoria di cambiare pagina e guardare alle nuove scelte contribuendo alla nuova politica ambientale del Paese. Una sfida che gli ingegneri siciliani hanno già fatto propria, come spiegato da Margiotta: “Sull’ambiente non si può più scherzare perché riguarda la salvaguardia del pianeta e il futuro progresso. Ecco perché occorre optare, e c’è l’impegno assoluto degli ingegneri siciliani, sui sistemi ecosostenibili optando su scelte costruttive che possano rispettare l’ambiente. Proprio in questi giorni l’Ordine nazionale ha inaugurato a Roma una delle manifestazioni più interessanti sulla sostenibilità ambientale. Tematiche che anche in Sicilia rilanciamo proprio da Santa Croce Camerina dove abbiamo deciso di svolgere la nostra assise in coincidenza con l’Energy Days che si tiene nella vicina Marina di Ragusa. Diamo strategica importanza alle nuove tecnologie e al nuovo modo di progettare e realizzare con l’obiettivo di creare case sempre più ecosostenibili, con meno emissioni, maggiori risparmi e soprattutto rispetto reale e concreto per l’ambiente”. Direttive su cui ormai da tempo si muove l’Ordine provinciale degli Ingegneri di Ragusa organizzando convegni e focus di approfondimento, contribuendo a collaborare con il Comune di Ragusa rispetto alle tematiche del Paes, offrendo sempre una consulenza di primissimo piano per puntare sull’ecosostenibilità anche attraverso gli accorgimenti che vengono offerti dal mercato. “Siamo dinnanzi ad un vero e proprio cambiamento di rotta – ha detto Dimartino – Vogliamo rispettare il più possibile il nostro ambiente e vogliamo proseguire questa inversione di tendenza giovandoci delle nuove tecnologie e offrendo soluzioni mirate. Insomma non un modo estemporaneo ma progettato per stare accanto alle istituzioni pubbliche e alla popolazione”. Tra i presenti anche i consiglieri nazionali dell’Ordine, Gaetano Fede e Nicola Monda e il sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato. Durante i lavori è stata annunciata l’istituzione di una borsa di studio biennale dedicata alla memoria di Giuseppe La Rosa, un professionista scomparso prematuramente. Una targa ricordo è stata consegnata dal presidente nazionale Zambrano alla sorella del professionista. Al termine dell’assise, che ha provveduto ad approvare il bilancio, i vertici della Consulta regionale degli Ingegneri (costituita dall’insieme dei direttivi dei vari ordini provinciali degli ingegneri) si sono spostati in piazza Duca degli Abruzzi a Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale dell’Energy Days, la due giorni che oggi e domani pomeriggio animerà il centro della frazione marinara con una dettagliata esposizione sulle tecnologie innovative per il risparmio energetico, sia nell’ambito pubblico che privato, e sulla mobilità sostenibile. L’iniziativa è curata in sinergia con il Comune di Ragusa rappresentato dall’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Zanotto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 367 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7647 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 538 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.