martedì 17 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Vittoria – Arrestato dalla Polizia il ladro del buco alla gioielleria “Oro Inn” in via Cavour

di Redazione 29 Giugno 2015 180 4 min di lettura
 Vittoria – Arrestato dalla Polizia il ladro del buco alla gioielleria “Oro Inn” in via Cavour

E’ un sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con precedenti penali specifici. Ha operato da solo presso la gioielleria “Oro Inn” della centralissima via Cavour di Vittoria. Con le stesse identiche modalità, il negozio era stato preso di mira e svaligiato di preziosi, di ingente valore per come denunciato dai titolari presso il Commissariato di Polizia di Vittoria, meno di un mese fa, il 5 giugno scorso. Già quell’episodio aveva suscitato reazioni da parte di associazioni di categoria e cittadini che si erano rivolti alle più alte cariche istituzionali chiedendo maggiore sicurezza.

La risposta della Polizia di Stato non si è fatta attendere. Poco prima dell’alba di domenica le volanti del Commissariato di Vittoria su segnalazione al 113 di alcuni cittadini che avevano udito rumori sospetti si dirigevano verso la via Cavour e all’intersezione con via La Marmora vedevano sbucare un soggetto a piedi, con il volto travisato da un passamontagna di colore nero, con indosso uno zainetto di colore scuro, che correva a passo sostenuto, cambiava strada e alla vista della Volante accelerava la sua corsa tentando di far perdere le tracce.

I poliziotti si lanciavano all’inseguimento del soggetto raggiungendolo in via Ruggero Settimo dove riuscivano a bloccarlo. Dopo averlo immobilizzato ne scoprivano il volto sfilando il passamontagna che ancora indossava ed a quel punto riconoscevano senza ombra di dubbio il Sorvegliato Speciale di Pubblica Sicurezza Salvatore Giacchi il quale, non potendo più sfuggire alle proprie responsabilità, confessava di essere l’autore del furto perpetrato pochi minuti prima presso la gioielleria “Oro Inn” di Via Cavour.

La perquisizione personale confermava quanto spontaneamente dichiarato, infatti in una tasca dei pantaloni veniva rinvenuta una torcia a led di piccole dimensioni, mentre nello zaino che portava indosso vi erano un’accetta con manico di circa 50 centimetri, con l’estremità sporca di residui d’intonaco bianco, uno scalpello di circa 30 centimetri con l’estremità sporca di residui d’intonaco bianco, un cacciavite un paio di guanti da lavoro e un sacchetto di plastica contenente vari monili preziosi, orologi, bracciali, collane ed orecchini.

Il malvivente si era pure ferito riportando una evidente escoriazione al gomito destro che si era procurato all’atto di accedere all’interno della gioielleria passando attraverso un foro praticato da lui stesso sulla parete divisoria posta tra il locale commerciale e un’abitazione disabitata. Alla luce di tali evidenze Giacchi veniva tratto in arresto perché colto in flagranza del reato di furto aggravato.Nel frattempo veniva contattata la titolare dell’attività commerciale, la quale giunta sul posto verificava insieme ai poliziotti che due delle vetrine di esposizione della gioielleria erano state svuotate del loro contenuto. Il negozio dall’esterno risultava regolarmente chiuso, ma da un sopralluogo effettuato al suo interno si poteva appurare che Giacchi vi aveva fatto accesso attraverso un foro praticato sulla parete che separa la gioielleria da un’abitazione attigua al momento in disuso.

Gli agenti riuscivano ad accedere allo stabile confinante grazie al fatto che la titolare dell’attività era in possesso delle chiavi del portone d’ingresso e notavano la presenza del foro praticato ed al piano superiore una finestra aperta con le serrande alzate, da cui con molta probabilità il ladro era entrato e successivamente, compiuto il reato, era scappato. Terminato il sopralluogo, la titolare dell’attività formalizzava la denuncia di furto e le venivano mostrati i monili rinvenuti all’interno dello zaino che l’uomo portava addosso al momento dell’arresto e riconosceva gli oggetti preziosi che le venivano restituiti. Informata l’autorità giudiziaria, il sostituto Procuratore della Repubblica Valentina Botti coordinava le fasi dell’indagine e disponeva che il pregiudicato, sorvegliato speciale, venisse condotto presso la Casa Circondariale di Ragusa in stato di arresto per furto aggravato.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 260 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 86 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 331 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.