martedì 17 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
L'Editoriale

“Quanto tempo e ancora”

di Piero Mandarà 30 Giugno 2015 126 4 min di lettura
 “Quanto tempo e ancora”

Non ho dubbi che da oggi sarò tacciato di non essere imparziale perchè sconfitto alle ultime elezioni, di avere avuto a che fare con la vecchia politica oppure di prepararmi per una eventuale prossima candidatura a sindaco, ma non farei un buon servizio ai lettori, né a me stesso, se non segnalassi l’opinione che aleggia in città e quello che secondo me deve essere corretto. Un’amministrazione per crescere ha bisogno di critiche, di proposte, di segnalazioni e non di servilismi o di codardi. Ci sono politici dai quali si deve pretendere di più rispetto ad altri, per la loro storia, per la loro provenienza (società civile) e per il loro modo di essere. Franca Iurato ha avuto il merito di aver spazzato via una politica che si stava “intorpidendo” e una classe politica elitaria e autarchica, e gliene siamo grati. Ma la discontinuità con il passato e la nobiltà d’animo non bastano per amministrare bene una città. Cacciati i brutti e cattivi, adesso dai buoni ci aspettiamo i fatti.

Quando Crocetta è diventato governatore è stato accolto come il salvatore della patria. Grazie alla sua rivoluzione, pensavamo, la malapolitica di Cuffaro e Lombardo era stata archiviata. Io non non sono stato un suo elettore e me ne vanto, ma per un breve periodo gli ho perdonato quasi tutto: è arrivato persino a nominare assessore la sua segretaria, roba che neanche al Re Sole sarebbe stato consentito. Ma la discontinuità col passato non basta per governare bene. Dopo un anno di proclami e annunci abbiamo capito che non solo Crocetta è stato in totale continuità con Lombardo, ma che se per fare la rivoluzione bastavano le parole, Crocetta avrebbe già fatto impallidire Robespierre. La discontinuità non basta, né l’etichetta dell’antimafia e della persona onesta. Devi sapere amministrare. L’esempio di Crocetta e della sua giunta è emblematico: con tutti i problemi che ha oggi la Sicilia (i lavori sul viadotto crollato, disoccupazione, immigrazione ecc..), loro che fanno? Danno la priorità ad altro (legge sui tagli e riduzione ai consigli comunali) invece di preoccuparsi dei veri problemi: tagliano le spese altrui, eliminano le province… Le solite iniziative politiche alla siciliana!

Il primo cittadino è una persona prestata alla politica, proveniente dalla cosiddetta società civile, e perciò la sua elezione ha costituito una netta discontinuità con il passato. Vive la “cosa pubblica” con la stessa sensibilità con cui nella vita privata un buon cittadino dovrebbe fare ed è anche capace di scelte e decisioni coraggiose (come quella di appaltare il servizio dei rifiuti secondo il codice anticorruzione, applicato senza se e senza ma). Ma adesso è sindaco e a un sindaco si chiede di amministrare. Non basta la buona volontà né la nobiltà d’animo. Mancano ancora due anni alle prossime elezioni ed è doveroso proseguire nell’azione amministrativa con maggiore incisività, nell’intento di velocizzare la risoluzione di problematiche vecchie e nuove: occorre massimizzare gli effetti del Marchio di qualità, estendere il porta a porta sull’intero territorio, riqualificare alcune zone verdi e aree archeologiche della città, occuparsi della manutenzione straordinaria di alcune infrastrutture basilari per un comune a vocazione turistica come il nostro (la strada che collega Punta Secca a Casuzze, per esempio, la bretella di via Mondello-via Lampedusa, la strada di via Chiuse Nuove), diminuire la pressione fiscale ma assicurare i servizi alla comunità, mettere mano alle varianti del P.R.G.,occuparsi dei 18 alloggi popolari lungo la circonvallazione di Costa degli Archi rimasti incompleti, puntare su percorsi turistico-artistico-culturali e predisporre progetti infrastrutturali attraverso bandi comunitari. E pensare sopratutto alle famiglie, e a chi si trova in difficoltà. Oneri e onori: questo il duro ma esaltante compito di chi si è proposto alla collettività per governarla e a cui la collettività a suo tempo ha riconosciuto le capacità umane e politiche per agire in tal senso.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 285 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 90 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 331 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.