sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Con il virus “Cryptolocker” estorcevano anche in provincia denaro on line ad aziende e privati

di Redazione 9 Luglio 2015 116 2 min di lettura
 Ragusa – Con il virus “Cryptolocker” estorcevano anche in provincia denaro on line ad aziende e privati

Ha colpito anche nella provincia di Ragusa (oltre 20 le vittime da gennaio ad oggi) il temutissimo virus “Cryptolocker”. A mettere in guardia contro il virus che ha infettato molti computer è la polizia postale e delle comunicazioni, che proprio in queste ultime ore ha concluso un´operazione che ha permesso di sgominare un’organizzazione criminale.

Sono in tutto sette ragazzi, tra i 23 e i 27 anni, studenti o veri e propri professionisti del settore informatico. Secondo gli uomini della polizia postale di Trieste, sezione di Udine, sarebbero loro gli hacker responsabili di decine di estorsioni on line. Gli agenti li hanno denunciati per associazione per delinquere finalizzata all’accesso abusivo informatico, estorsione e riciclaggio dei proventi illeciti.

La tecnica è quella ormai tristemente nota del «Cryptolocker», un virus mascherato da innocuo allegato Pdf riesce a bloccare tutti i documenti conservati nel computer.  Come funziona? L’ignaro utente riceve sulla propria casella di posta elettronica un messaggio che fornisce indicazioni su presunte spedizioni a suo favore, oppure contenente un link relativo ad un acquisto effettuato on line, anche da altri servizi. Aprendo l’allegato viene iniettato il virus che immediatamente cripta il contenuto delle memorie interne, anche quelle eventualmente collegati in rete.

A questo punto si realizza il vero e proprio ricatto dei criminali informatici, che richiedono il pagamento di una somma di denaro – in genere non meno di 300 euro – per aprire i file e rientrare in possesso dei propri documenti. La somma spesso deve essere girata in «Bitcoin»: una moneta virtuale che non viene controllata da alcuna autorità centrale, ma viene gestita autonomamente attraverso i siti di cambio (oggi un Btc vale poco meno di 220 euro).

La polizia postale ricorda quanto sia importante non cedere al ricatto, anche perché non è certo che dopo il pagamento vengano restituiti i file criptati. Sempre più spesso gli stessi hacker, che possono acquistare i programmi «Cryptolocker» direttamente on line, sono i primi a non conoscere la password per sbloccare i documenti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 51 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 1965 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 181 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.