Home News Politica Si forma il direttivo dell’Anci Sicilia Giovani: c’è anche Luca Agnello
Politica

Si forma il direttivo dell’Anci Sicilia Giovani: c’è anche Luca Agnello

Condividi
Condividi
L’Anci Sicilia Giovani ufficializza che è stato costituito un gruppo regionale di lavoro che coadiuverà il Presidente Maurizio Lo Galbo nelle future attività e nell’organizzazione di un’assemblea elettiva formata da tutti gli amministratori del territorio siciliano. “In questi anni – dichiara Lo Galbo – abbiamo sempre cercato con diverse attività nel territorio di essere un punto di riferimento per tutti quei giovani amministratori che avevano necessità di supporto e sostegno nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali. La formazione di un direttivo ex-novo nasce dalla necessità di dare nuova linfa all’Anci Sicilia Giovani, con la consapevolezza di essere aperti a qualsiasi nuovo accesso nella logica di coinvolgimento trasversale di tutti gli amministratori interessati, esteso a tutto il territorio siciliano e anche nella formazione delle varie commissioni che verranno a breve istituite con a capo un coordinatore”.

“Con l’occasione – continua Lo Galbo – annunciamo l’attivazione di un ufficio Europa gestito da giovani amministratori interno ad Anci Sicilia. L’obiettivo è quello di intercettare bandi europei utili per realizzare iniziative di crescita sul territorio. Una scelta voluta con forza da questo coordinamento, visto che con le esigue risorse a disposizione e i tagli che tutti conosciamo, i Comuni sono penalizzati, ma la progettualità che offre l’Europa ci permette di pensare e di realizzare per una prospettiva migliore”. Di seguito il nuovo Gruppo-Direttivo regionale: Alberto Petta (PA), Salvo Tomarchio (CT), Gianfranco Gentile (ME), Eleonora Milazzo (TP), Salvatore Cutrò (AG), Marzia Santoro (PA), Luca Agnello (RG), Agatino Macaluso (CL), Serena Bonvissuto (PA), Antonino Interdonato (ME), Francesco Amato (PA), Marco Corsaro (CT), Gaetano Grassadonia (Pa), Massimiliano Giammuso (CT), Tommaso di Matteo (PA).

Agnello, consigliere comunale per l’amministrazione di Santa Croce Camerina, è uno dei componenti del coordinamento regionale al quale abbiamo chiesto di illustrarci i progetti futuri che il gruppo intende avanzare : “In primis  un ringraziamento al presidente regionale Maurizio Lo Galbo per la fiducia che mi ha concesso. Nell’attesa di un’assemblea elettiva per creare un nuovo coordinamento che per ora è solo su nomina, questo gruppo di giovani amministratori siciliani di cui sono entrato a far parte è stato creato per coordinare “l’ Ufficio Europa” che permette di fornire strumenti informativi per accedere ai bandi europei. E’ prevista un’attività formativa intensa per tutti i giovani amministratori, per rafforzare e allargare al tempo stesso la rete dei molti, impegnati a vario titolo nelle diverse cariche amministrative in Sicilia; stiamo lavorando a un importante evento formativo di cui vado molto fiero anche perché si farà in autunno proprio nella provincia di Ragusa. Appuntamento il 20 luglio alle 10,30 a Pettineo (ME) per la conferenza stampa ufficiale”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...