lunedì 16 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Sport

Il grande raduno del “Vespa Club Santa Croce Camerina”, in visita da Montalbano

di Antonella Galuppi 21 Luglio 2015 164 3 min di lettura
 Il grande raduno del “Vespa Club Santa Croce Camerina”, in visita da Montalbano

Non un semplice raduno, ma un modo per riunire tutti gli appassionati delle due ruote, particolarmente i vespisti. Questo l’obiettivo che il Vespa Club di Santa Croce Camerina, capitanato da Ivan Caggia e coadiuvato nella macchina organizzativa da Zeuda Brancato, è riuscito a fare. Domenica 19 luglio, sfidando il caldo opprimente, la Piazza Vittorio Emanuele si è letteralmente riempita di vespe, di ogni foggia, età e colore. Ad accogliere l’invito moltissimi club siciliani: Termini Imerese, Rosolini, Caltagirone, Noto in vespa, Canicattì vespa club, Vespa club Raddusa, Vespa club Paternò, Vespa club Marsala, Vespisti di Comiso, Modica, Vespa club Modica, 22 vintage Scordia, Vittoria Colonna, Vespa club Niscemi, Francofone, Vespa Family Raddusa, Amici vespisti di Catania, Vespa club di Ispica. Subito dopo colazione il folto gruppo si è spostato dalla Piazza di Santa Croce verso la zona costiera. Prima tappa Punta Secca, dove vi è stata una piccola sosta in Piazza Faro, per poi procedere via via verso Marina di Ragusa. Una coda di vespe ha sfilato all’interno del Porto Turistico, fermandosi ad assaporare la famosissima granita siciliana. All’ora di pranzo di è proceduti verso il “Giardino di Bianca” dove più di 150 persone hanno potuto trascorrere alcune ore in allegria tra una portata e l’altra ed accompagnati da ottima musica. Subito dopo il pranzo sono stati sorteggiati doni offerti dagli sponsor e sono stati donati dei riconoscimenti a tutti i club intervenuti. Un ringraziamento speciale è stato fatto a Gianni Sgarlata, proprietario di una vespa 50cc Polini originale del 1970, premiata e riconosciuta a livello nazionale. “ Mio figlio, Nunzio, aveva una grande passione per il marchio Polini – ci ha dichiarato Gianni Sgarlata. Lui prima aveva una bici Polini e dopo che gliel’hanno rubata ha voluto che facessimo una vespa Polini. All’inizio è stato tutto un gioco, l’abbiamo fatta realizzare con i pezzi originali l’abbiamo presentata a Ragusa ad una manifestazione dove eravamo stati invitati, ma nulla di più. Alla fine abbiamo scoperto di aver vinto il primo premio come vespa d’esposizione. Infatti ci sono stati i commissari che l’ha visionata, hanno misurato le sue parti ed hanno appurato che i pezzi erano originali. Hanno voluto conoscere come era stata fatta, chi l’aveva montata, insomma tutta la scheda tecnica. Dopo tutti i controlli abbiamo vinto una coppa dove c’è scritto ‘primo classificato over’, cioè abbiamo superato la prima classifica. Da allora sono un membro ufficiale della Polini. Dennis Polini mi ha regalato una maglietta autografa perché per loro è un onore avere una vespa originale così. Infatti è richiesta dappertutto solo per esposizione e perché i pezzi sono originali e numerati”. A seguire il tour, i volontari AVS di Santa Croce, che con l’ambulanza hanno scortato il percorso dell’intera manifestazione. Una giornata memorabile perchè si è  voluto realizzare un grande progetto: invitare quanti più club di vespisti  siciliani possibile. A quanto pare è riuscito perché i partecipanti si sono stretti intorno ad Ivan Caggia e Zeuda Brancato elogiandoli per l’ottimo lavoro di squadra. Adesso aspettiamo pazienti le loro prossime iniziative.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 248 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 85 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 330 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.