Home News Rubriche “Dura lex sed lex”: viaggiare in due sullo scooter si può, a patto che…
Rubriche

“Dura lex sed lex”: viaggiare in due sullo scooter si può, a patto che…

Condividi
Condividi

La calura estiva induce spesso all’utilizzo delle due ruote, soprattutto fra i giovanissimi che sentono l’esigenza di spostarsi in gruppo oltre le vie cittadine. Una bella novità, indirizzata a loro, è stata introdotta di recente: dal 3 marzo 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il disegno di legge europea 2014 che contiene, oltre ad importanti riforme, dei ritocchi al codice della strada. In esso si è dato il via libera al trasporto di due passeggeri sui motocicli. Tutto ciò però è consentito per coloro che hanno 16 anni compiuti e possiedono la patente Am, A1, B1. Al di sotto del previsto limite d’età permangono i divieti, ossia il fermo amministrativo del mezzo per 60 giorni e la multa di 81 euro ( art. 170 del codice della strada ). Quindi prima di salire in sella con un amico, accertarsi, oltre ad allacciare il casco, di possedere i requisiti richiesti dalla legge per non rischiare spiacevoli punizioni.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Il Pungitopo: estate al via, ma i dubbi sul depuratore restano

Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue,...

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!...

Santa Croce e il quinto assessorato: opportunità mancata? La riflessione de “Il Pungitopo”

Santa Croce supera i 10 mila abitanti, eppure l’amministrazione comunale tarda ad...

Consigli utili per gli amanti degli animali: a “Punta di vista” c’è Mony

Una puntata all’insegna dei nostri amici d’affezione quella che è andata in...