Home News Cultura e Spettacolo Grande successo per il raduno delle bande: piazza Faro gremita
Cultura e Spettacolo

Grande successo per il raduno delle bande: piazza Faro gremita

Condividi
Condividi

Prima hanno sfilato per le vie di Punta Secca, rigorosamente in musica. Poi hanno tenuto uno straordinario concerto per la gioia degli appassionati che hanno gremito una piazza Faro più affascinante che mai. Un successo, sabato scorso nella borgata a mare di Santa Croce Camerina, uno dei pezzi forti dell’edizione 2015 dell’Estate kamarinense, vale a dire la seconda edizione del raduno bandistico. A fare gli onori di casa, naturalmente, l’associazione musicale Risveglio bandistico kamarinense di Santa Croce Camerina diretta dal maestro Giuseppe Zisa che ha potuto contare sulla presenza di altri quattro gruppi: il corpo bandistico Vito Cutello di Chiaramonte Gulfi diretto dal maestro Paolo Scollo; il complesso “Busacca-Borrometi” di Scicli del maestro Massimo Piccione; l’orchestra di fiati “Francesco Renda” del maestro Mirko Musco e l’associazione musicale “Luigi Pescetti” di Mineo del maestro Raimondo Terranova. La buona musica è stato il leit motiv della serata. Un megaconcerto con l’esibizione dei cinque gruppi ha allietato i presenti testimoniando, ancora una volta, che le pagine musicali d’autore riescono a fare presa sul pubblico di qualsiasi età, soprattutto quando sono eseguite da professori d’orchestra preparati come quelli che hanno avuto modo di esibirsi sabato scorso all’ombra del faro di Punta Secca. Da sottolineare anche il momento dell’arrivo dei vari corpi bandistici che hanno animato le stradine della frazione rivierasca rendendo questo momento davvero spettacolare. “Siamo molto soddisfatti – dice l’assessore comunale allo Spettacolo, Giansalvo Allù – per la piena riuscita di una kermesse che era doveroso ripetere dopo il successo ottenuto lo scorso anno e che si è confermato, ancora una volta, come uno degli appuntamenti più attesi del nostro cartellone estivo. Valorizzare i corpi bandistici delle varie cittadine significa andare a rievocare la cultura di una comunità che ha sempre fatto riferimento alla presenza della propria banda come a un avvenimento di sicuro spessore”. Intanto, proseguono le iniziative inserite nel cartellone estivo. In particolare, domani, martedì 4 agosto, l’attenzione sarà puntata su piazza Concordia dove ci sarà il Cinelab per grandi e piccini con “Cinema sotto le stelle”, un modo per apprezzare le pellicole d’autore, e non solo, che hanno caratterizzato la stagione cinematografica invernale.

Raduno bandistico a Punta Secca Ph Gianni Giacchi

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...