Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

“Una mano per la scuola”: iniziativa dell’Avs per le famiglie bisognose

by Antonella Galuppi 15 Settembre 2015 492 2 min di lettura
 “Una mano per la scuola”: iniziativa dell’Avs per le famiglie bisognose

Con la riapertura delle scuole i genitori devono affrontare il problema dei costi relativi ai libri ed agli accessori scolastici di cui non si può assolutamente fare a meno. Però non tutte le famiglie sono in grado di garantire ai propri figli un corredo scolastico adeguato e che necessita di essere rinnovato più volte durante l’anno, per questo i Volontari del Soccorso di Santa Croce Camerina si non attivati all’interno di un’iniziativa, chiamata “Una mano per la scuola”, al fine di aiutare coloro che sono in difficoltà. Il 13 e il 14 settembre, presso l’Ipercoop del Centro Commerciale Ibeo di Ragusa è stata organizzata una raccolta di materiale per la scuola: quaderni, penne, matite, ogni tipo di prodotto di cancelleria utile. Molte le persone generose che si sono impegnate a dare il loro fattivo contributo offrendo spontaneamente qualcosa fuori dal supermercato. “L’appuntamento con l’inizio della scuola per molte famiglie – spiega Salvo Barone, presidente AVS – rappresenta un impegno molto forte in termini economici. Anche quest’anno tante famiglie italiane dovranno fare i conti con ingenti spese. Quello che dovrebbe essere un momento positivo si trasforma per molti in un passaggio critico a causa degli alti costi dei materiali. Infatti, il materiale acquistato e consegnato a fine della spesa ai Volontari donerà fiducia e un sorriso a diversi bambini grazie alle numerose onlus che, come l’A.V.S., lavorano quotidianamente in modo concreto a sostegno delle famiglie e di tutti coloro che si trovano in difficoltà”. “Il nostro obiettivo – afferma Saro Sallemi, responsabile dei Volontari AVS –  è quello di continuare a fare la differenza e migliorare i servizi verso la nostra cittadinanza e non solo, sia nel campo socio-sanitario che in protezione civile. Azioni concrete e promozione della cultura del volontariato e della cittadinanza attiva sono i principi fondamentali del nostro statuto associativo che cerchiamo di attuare giorno dopo giorno nei confronti di chi si rivolge a noi”.  Si ricorda che durante il mese di settembre prosegue il progetto “Abbattiamo le barriere” attraverso il quale si aiutano gli anziani ed i disabili a vivere dei momenti di svago. Inoltre il servizio ambulanza dei Volontari del Soccorso è stata presente anche durante lo spettacolo teatrale del gruppo “A lumera” tenutosi domenica 13 settembre in occasione del decennale della scomparsa prematura di Tano Rizzo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009