Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Modica – Corrado Giuca assicura: “Da qui non esco vivo! Piuttosto che svendere la mia azienda, la distruggo!”

by Redazione 5 Ottobre 2015 513 3 min di lettura
 Modica – Corrado Giuca assicura: “Da qui non esco vivo! Piuttosto che svendere la mia azienda, la distruggo!”

Lo sfratto coatto questa volta è già stato eseguito. Sabato pomeriggio le forze dell’ordine, insieme al curatore fallimentare sono entrati di forza, armati e in tenuta antisommossa, nell’azienda dell’imprenditore Corrado Giuca, la cui attività è andata venduta all’asta nel 2014. Corrado Giuca si è barricato all’interno della sua azienda, nell’area industriale Asi di Modica, in Contrada Fargione, dove lavora da oltre 40 anni, e non ha nessuna intenzione di farsi sfrattare, piuttosto la sua risposta fredda ma fortemente determinata è stata: “io l’ho costruito ed io lo distruggo, aspetto solo qualche giorno per capire la controparte”. Una minaccia che suona come un appello disperato. Il capannone industriale si trova nella zona industriale di Pozzallo ed è adibito alla lavorazione della pietra di Modica. Sabato pomeriggio le forze dell’ordine sono arrivate sul posto quando la struttura era chiusa e all’interno non c’era nessuno. Carabinieri , Polizia e Guardia di Finanza hanno agito a seguito del provvedimento coatto emsso dal giudice per le esecuzioni del Tribunale di Ragusa. Gli agenti, coordinati dal vice questore aggiunto Maria Antonietta Malandrino, hanno forzato i cancelli entrando all’interno dell’area aziendale, dove però si trovano custodini anche i mezzi dei figli, e hanno fotografato lo stato dei fatti e, prima di andare via, hanno sostituito i lucchetti. Ieri Corrado Giuca ha forzato i medesimi cancelli e si è barricato nella sua azienda. La sua è una lunga attività imprenditopriale che ha subito la pesante crisi del momento. Un’attività imprenditoriale stroncata dalle cartelle esattoriali per debito non pagati. Il consulente tecnico d’ufficio aveva stimato il valore del capannone in un milione 716 mila euro ma ed è stata venduto all’asta per una somma di 408 mila euro. I Forconi manifestano con lui: “Siamo tutti  in attesa della risposta dell’aggiudicatario, che lo ha comprato all’asta ad un quarto del suo valore commerciale ed al quale è stata fatta pervenire una proposta per ricomporre bonariamente una situazione che potrebbe vedere tutti sconfitti.  Rimane il dubbio fondato che questo Governo voglia davvero interessarsi in modo concreto di questa vicenda che riguarda centinaia di migliaia di famiglie italiane ed altrettante imprese che navigano nel disastro della crisi. Continuiamo a sperare, ma per quanto ancora ??”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1291 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 126 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009