Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Chiaramonte – Ruba lo smartphone al bar e scappa: inseguita e presa dai carabinieri

by Redazione 9 Ottobre 2015 516 2 min di lettura
 Chiaramonte – Ruba lo smartphone al bar e scappa: inseguita e presa dai carabinieri

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Ragusa e della stazione di Chiaramonte Gulfi, con l’ausilio di una squadra di carabinieri del 7° Reggimento “Trentino Alto Adige” di Bolzano (che si trova in Sicilia in supporto alla territoriale per motivi di ordine pubblico), hanno denunciato una donna calatina per furto.

Verso le 12, presso il bar dell’area di servizio di località Coffa, lungo la statale 514, un uomo stava prendendo il caffè e aveva lasciato il proprio costoso smartphone, del valore di circa cinquecento euro, sul bancone. Perso un attimo di vista il telefono, al momento di riprenderlo non l’ha più trovato. Anziché farsi prendere dallo sconforto, ha avuto la prontezza di chiamare il proprio numero dall’apparecchio di un conoscente. Guardandosi intorno per cercare di capire chi fosse stato è rimasto incredulo quando ha sentito la suoneria del proprio telefonino provenire dalla borsa di una signora presente all’interno del locale…

Senza tergiversare o con mezzi termini è andato dritto dalla donna e le ha richiesto indietro il proprio apparecchio. Quest’ultima ha risposto che non ne sapeva nulla e ha guadagnato l’uscita. Quindi è salita in fretta in auto e s’è allontanata. La vittima però ha notato marca, modello e colore dell’auto della fuggitiva e ha informato i carabinieri, ponendosi egli stesso “alle calcagna” della donna che, dopo circa 6/7 km è stata fermata da due carabinieri. Richiestole il telefono, essa ha nuovamente negato ma dalla perquisizione del veicolo è stato trovato nel porta oggetti.

La donna, un’insegnante 52enne di Caltagirone, è stata portata in caserma e denunciata per furto. Stante il suo stato di totale incensuratezza i carabinieri hanno deciso di non arrestarla ma di mandarla a piede libero. La stessa non ha fornito spiegazioni sul proprio comportamento.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009