Home News Attualità L’ultimo saluto alla povera Ana: commozione davanti al Mokambo
AttualitàPrimo Piano

L’ultimo saluto alla povera Ana: commozione davanti al Mokambo

Condividi
Condividi

Si sono svolti sabato 24 ottobre presso la chiesetta di San Paolo, unica chiesa di rito ortodosso presente nella provincia di Ragusa, i funerali della giovane Ana Maria Bambarac, la mamma di 23 anni morta una settimana fa dopo aver partorito il suo secondo figlio. Tantissimi conoscenti e amici rumeni e italiani si sono stretti attorno alla bara di Ana, assieme alla famiglia. Con il marito anche i genitori. Padre Nikolaj Chilkos, parroco della chiesa ortodossa romena di Santa Melania in San Paolo a Ragusa Ibla, ha presieduto la liturgia, scandendo un canto triste e solenne, nel segno della fede nella morte e resurrezione di Cristo. La celebrazione liturgica si è conclusa intorno alle 15,30. Successivamente il feretro è stato accolto in piazza Vittorio Emanuele, a Santa Croce, davanti al bar Mokambo, dove Ana lavorava, ricevendo l’ultimo saluto da parte di chi le voleva bene. La donna è stata accompagnata subito dopo nel cimitero di Santa Croce dove è stata seppellita.

2

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...