domenica 28 Maggio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – La Polizia sequestra un’azienda zootecnica abusiva: denunciato un uomo di 44 anni

by Redazione 30 Ottobre 2015 269 3 min di lettura
 Ragusa – La Polizia sequestra un’azienda zootecnica abusiva: denunciato un uomo di 44 anni

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha sottoposto a sequestro un’azienda zootecnica ubicata a Ragusa in c/da Pendente in via Pisana, proprio alle spalle di un supermercato ed all’interno del centro città, denunciando per diversi fatti reato L.T.E. nato a Ragusa di anni 44. L’azienda è costituita da un fabbricato rurale strumentale all’azienda ed un terreno di circa 2 ettari con all’interno 57 bovini e 97 ovini. L’intervento della Squadra Mobile ha avuto inizio grazie ad una segnalazione da parte di alcuni residenti della zona che notavano questo allevamento ed osservando i fabbricati a loro sembrava tutto abusivo. La cosa più grave che veniva segnalata era la presenza ti eternit e il maltrattamento degli animali.

Considerata la preoccupazione che le carni ed i prodotti dell’azienda potessero essere immessi sul mercato senza alcuna tracciabilità, la Polizia di Stato congiuntamente alla Polizia Municipale, ai veterinari dell’Asp, all’Inps ed all’Ispettorato del Lavoro, ha programmato un controllo mirato. Non appena arrivati in azienda un extracomunitario che pascolava le vacche si è dato alla fuga lasciandole vagare, tanto che le bestie hanno occupato la strada comunale vicino lo stadio ed è stato necessario far intervenire le pattuglie. All’esito del controllo il proprietario degli animali ha prodotto delle autocertificazioni nelle quali attestava il falso, ovvero che gli animali appartenessero ad un’azienda fantasma mai esistita.

Dopo i controlli accurati dei diversi uffici intervenuti, il proprietario è stato denunciato per avere attestato falsamente alle Autorità qualità da lui non possedute, ha impiegato in “nero” un pensionato che si trovava li a svolgere mansioni di allevatore senza alcuna abilitazione e l’intera azienda compresi gli animali sono stati sequestrati con obbligo per il denunciato di allevarli fino a nuove disposizioni dell’Autorità Giudiziaria che procederà alla valutazione dei fatti reato commessi. Il timore è che il proprietario degli animali abbia attestato falsamente di essere titolare di un’azienda non solo per non pagare alcun contributo erariale, ma piè che altro per macellare abusivamente le bestie.

Durante il controllo sono stati riscontrati inoltre diversi abusi edilizi che sono al vaglio della squadra investigativa della Polizia Locale che sta provvedendo a comparare quanto presente in catasto e quanto costruito. Controllate grazie alle foto aeree della Polizia di Stato anche gli abusi edilizi successivi alla fabbricazione. Inoltre l’azienda ha creato gravi danni all’ambiente non avendo alcun impianto di smaltimento dei rifiuti dove per altro erano stallati gli animali che vivevano in condizioni di totale incuria sotto coperture in eternit danneggiato quindi altamente nocivo.

Il proprietario è stato accompagnato negli uffici della Squadra Mobile dove gli agenti della Polizia di Stato hanno notificato i provvedimenti di sequestro e le contestazioni delle violazioni penali.In atto vi sono diversi accertamenti degli uffici intervenuti che nei prossimi giorni potranno contestare altre violazioni, in attesa di poter fare ospitare gli animali in adeguate condizioni. Gli animali erano in condizioni pessime dal punto di vista igienico, stante l’assenza di impianto di smaltimento rifiuti. Non dovrebbero essere malati ma di sicuro altri accertamenti verranno effettuati dai veterinari per stabilire l’esatta provenienza.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Servizio idrico, che fine ha fatto Iblea Acque? Se ne discuterà in Consiglio

by Redazione 26 Maggio 2023 494 40 min di lettura

Il cambio di gestore del Servizio idrico integrato s’annacquò. Per scoprire il motivo, o per apprendere di una eventuale smentita,

Attualità

Da Comiso si vola su Bucarest: attiva dall’8 luglio la nuova tratta

by Redazione 26 Maggio 2023 224 3 min di lettura

Aeroitalia e SAC sono liete di annunciare il nuovo collegamento diretto tra Comiso e Bucarest Baneasa, il cui primo volo

Politica

Domenica e lunedì si vota in quattro comuni della provincia di Ragusa

by Redazione 26 Maggio 2023 108 3 min di lettura

Sono 128 i Comuni siciliani che il 28 e 29 maggio voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.