martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Denunciato dipendente di un supermercato che utilizzava buoni per acquistare cocaina VIDEO

di Redazione 31 Ottobre 2015 131 3 min di lettura
 Ragusa – Denunciato dipendente di un supermercato che utilizzava buoni per acquistare cocaina VIDEO
Videopiu600x300

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha individuato un dipendente di un supermercato di Ragusa che aveva escogitato un sistema per impossessarsi di denaro contanti sostituendolo con buoni pasto e buoni sconto per acquistare cocaina. B.M. di 34 anni era uno dei responsabili di un supermercato che poco tempo fa aveva avviato una campagna promozionale per i clienti fidelizzati. I clienti che facevano una spesa consistente ricevevano buoni sconto di 2 euro per i successivi acquisti. Fin qui nulla di strano, tutto assolutamente normale, salvo il fatto che il dipendente infedele anziché distribuire i buoni sconto ai clienti li metteva nel suo armadietto. La sera, al momento di chiudere le casse sostituiva i buoni sconto sottratti con denaro contante che intascava per acquistare cocaina.

La società proprietaria del supermercato non si accorgeva di nulla in quanto i buoni sostituivano il denaro, era come se i clienti avessero restituito quanto ottenuto dalla promozione, invece subivano quotidianamente ammanchi di 1.000 euro circa. L’operazione della Squadra Mobile è nata da un solerte collega libero dal servizio che aveva notato un soggetto poco raccomandabile nei pressi dell’ufficio dove vi era la cassa centrale. Da un sopralluogo venivano acquisite le immagini del sistema di videosorveglianza per capire se la presenza fosse legata ad una pianificazione di rapine e con somma sorpresa si apprendeva che quell’uomo era un amico del responsabile che insieme a lui consumava cocaina ogni giorni all’interno degli uffici casse mentre i clienti ed i colleghi ignari facevano la spesa.

Il responsabile, forse perché assuntore di cocaina, non si era neanche reso conto che l’impianto di videosorveglianza posto a tutela della sua incolumità in caso di rapina, avesse ripreso quotidianamente i suoi “festini” a base di droga ed i relativi ammanchi di buoni e denaro. Le stesse telecamere che lo dovevano proteggere lo hanno “tradito”, difatti hanno permesso di appurare che quella cocaina era acquistata con i buoni sconto o i buoni pasto dei clienti. Ieri gli uomini della Squadra Mobile hanno aspettato l’arrivo dell’amico del responsabile e non appena entrati in ufficio li hanno sopresi in possesso di cocaina per uso personale. Dalla perquisizione dell’armadietto è stato poi riscontrata la presenza di buoni sconto e buoni pasto per un totale di quasi 5.000 euro.

Il giovane dipendente è stato denunciato per appropriazione indebita e segnalato alla Prefettura per il possesso di droga per uso personale, così come il suo amico. Adesso la società dovrà effettuare degli accertamenti per verificare tutti gli ammanchi subiti nei mesi di promozione avviata dalla loro azienda ed il danno economico sarà di sicuro molto alto, considerato che riusciva ad appropriarsi anche di 1.000 euro al giorno. La società proprietaria ha già avviato le procedure per il licenziamento sospendendo il dipendente in modo immediato. Adesso dovranno colmare la vacanza del posto liberato, questa volta con un collaboratore più affidabile. “La Polizia di Stato è sempre vigile, anche quando non in servizio. Così come spesso accade, da un semplice sospetto vengono individuati gli autori di reati molto complessi”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 353 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 185 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 159 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.