Home Breaking News Vittoria – Operazione weekend sicuro: 1 persona arrestata, 18 quelle denunciate, sequestrati 8 veicoli
Breaking News

Vittoria – Operazione weekend sicuro: 1 persona arrestata, 18 quelle denunciate, sequestrati 8 veicoli

Condividi
Condividi

Sono proseguiti i controlli a tappeto da parte dei Carabinieri anche nel corso di questo fine settimana in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a far trascorrere un weekend sicuro a tutte le oneste famiglie che abitano nel territorio di competenza, specie in occasione delle prossime Festività Natalizie. Il dispositivo di prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità, dal contrasto dei reati di natura predatoria e di quelli connessi con lo spaccio di sostanze stupefacenti, alla lotta dei fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, è stato costituito da oltre 40 militari impegnati in tutto il fine settimana nei comuni di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso e Vittoria, quest’ultimo comprensivo anche della frazione di Scoglitti, con un positivo bilancio complessivo: 1 persona tratta in arresto, 18 denunciate, refurtiva recuperata del valore totale di oltre 15.000 euro, 8 veicoli sequestrati per violazioni al C.d.S. e 7 patenti ritirate, 16 contravvenzioni elevate per un totale di 35 punti decurtati, 37 perquisizioni complessive effettuate, 63 veicoli controllati e 142 persone identificate, oltre 40 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati, 2 locali notturni ispezionati.

In particolare, l’intenso lavoro, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale ibleo, ha consentito ai Carabinieri di Comiso, in occasione di alcune perquisizioni domiciliari, di trarre in arresto, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione, il 32enne P.N.. L’esecuzione, finalizzata all’applicazione della misura limitativa della libertà personale, impone al pregiudicato di scontare la pena residua della reclusione di 1 anno e 6 mesi, dal momento che è stato giudicato colpevole del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso nel giugno 2014 a Comiso. L’uomo, ben noto ai militari dell’Arma che lo avevano già deferito in stato di libertà in passato per analoghi reati, è stato condotto nella caserma di via Leonardo Sciascia dove, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà su disposizione del sostituto procuratore presso il Tribunale ibleo, dott.ssa La Placa, per i provvedimenti di competenza.

Con la menzionata attività di polizia giudiziaria, sale a 39 il numero delle persone arrestate quest’anno dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria in esecuzione di misure limitative della libertà personale, senza contare gli arresti a seguito di applicazione di ordinanze di custodia cautelare. Sempre a Comiso, I Carabinieri del locale presidio, hanno denunciato un rumeno di 16 anni, O.L.M., sorpreso alla guida della propria motocicletta senza patente, perché  mai conseguita, e privo di assicurazione: il mezzo è stato sequestrato. Altre tre persone sono state deferite in stato di libertà per violazione degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S. cui erano sottoposti: si tratta di comisani, C.F., 32enne, L.P.O., 46enne, e C.M., 53enne.

Ad Acate, invece, i militari hanno denunciato in stato di libertà ben 4 persone sorprese alla guida di autovetture e ciclomotori prive della patente di guida, perchè mai conseguita, e senza la prevista copertura assicurativa: due rumeni di 18 e 34 anni, M.D.G. e L.R.G., e due tunisini di 20 e 34 anni, K.F. e B.Z. Inoltre, a seguito di perquisizioni personali e domiciliari, i Carabinieri hanno deferito per ricettazione due conviventi di 26 anni, V.G. e T.S., per essere stati trovati in possesso di materiale edile e attrezzatura meccanica, idropulitrici e gruppi di continuità, frese e trapani completi di punte per forare acciaio e cemento,  risultati oggetto di furto in alcune abitazioni in costruzione del centro biscaro: la refurtiva sottratta illecitamente, del valore complessivo di oltre 15.000 euro, abilmente nascosta in una cantina in disuso, è già stata restituita ai legittimi proprietari previo riconoscimento.

Nella frazione di Scoglitti i Carabinieri hanno proseguito l’intensificazione dei controlli stradali, “pizzicando” due tunisini, R.M. di 36 anni, e B.A.R., di 28 anni, e un vittoriese di 50, I.G., alla guida di autovetture prive di qualsiasi copertura assicurativa e senza patente di guida perché revocata: tutti i mezzi sono stati sequestrati e i tre denunciati. A Vittoria, infine, altri due soggetti, un rumeno di 24 anni, C.I., e un vittoriese di 47 anni, C.S., sono stati deferiti in stato di libertà sempre per assenza di copertura assicurativa e per aver guidato senza patente, che non avevano mai conseguito. Un 26enne, N.B.S., è stato denunciato poi, perché nel corso di una perquisizione veicolare, è stato trovato con un coltello di genere vietato che è stato sequestrato. Altre due persone, invece, originario del luogo, D.A. di 29 anni, e F.S. di 25 anni, sono stati trovati in violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di P.S. cui erano sottoposti, poiché trovati in compagnia di altri pregiudicati: contestualmente è stato chiesto l’aggravamento della misura che stavano scontando.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...