Home News Attualità Il sostegno Caritas ai bambini: sede aperta tutti i giorni, regali in arrivo
Attualità

Il sostegno Caritas ai bambini: sede aperta tutti i giorni, regali in arrivo

Condividi
Condividi

“Ridare dignità ai poveri”: questo è stato l’appello rivolto da Papa Francesco a tutto il mondo durante la benedizione Urbi et Orbi il giorno di Natale. Così la Caritas parrocchiale cerca di stare un po’ più vicina alle persone fragili, ai bambini in stato di disagio e ai grandi in stato di necessità. Le attenzioni verso le fasce più deboli sono rivolte a tutti, autoctoni e immigrati, per portare nelle loro case un po’ di atmosfera natalizia e farli stare meglio e sereni, in mezzo a tanto consumismo pieno di indifferenza ed egoismo. In questi giorni i bambini del doposcuola-Caritas hanno festeggiato il Natale assieme alle loro mamme che hanno portato dei dolci tipici nei locali dell’oratorio sito in Viale della Repubblica e continueranno a frequentarlo e divertirsi per tutta la prossima settimana accolti affettuosamente dalle ragazze del Servizio Civile in un ambiente sereno e allegro. Così possono vivere questi giorni di festa come tutti gli altri bambini e cominciare a recepire le tradizioni locali.

Oltre alle attività svolte durante tutto l’anno, doposcuola per bambini disagiati, distribuzione vestiario e viveri di prima necessità, quest’anno la Caritas è aperta per tutti durante le festività natalizie, comprese le mattine dal 26 al 31 dicembre. Presso i locali di via Camerina 13 saranno distribuiti dei pacchi di viveri di prima necessità alle persone che vivono a Santa Croce e che ne hanno effettivo bisogno. Però non devono essere iscritti negli elenchi degli assistiti dalla San Vincenzo o della Caritas stessa. Questo piccolo “regalo” sarà offerto ai richiedenti senza presentazione di alcun documento, basta la sincerità e la sensibilità d’animo per fare un gesto di solidarietà. Questi segni vogliono essere solo una spinta sulla via della convivenza pacifica e della solidarietà umana che a Santa Croce necessita ancora, spetta a tanti altri occuparsi di solidarietà e integrazione!

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...