Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Droga, arrestato algerino: dovrà scontare un residuo di pena in carcere

by Redazione 5 Febbraio 2016 902 2 min di lettura
 Droga, arrestato algerino: dovrà scontare un residuo di pena in carcere

I militari della Stazione Carabinieri di Santa Croce Camerina hanno arrestato un trentenne algerino destinatario di ordine di carcerazione per scontare una condanna per droga. L’uomo era stato arrestato nell’ambito dell’indagine “Biberon” dei militari del Nucleo Investigativo Provinciale dei carabinieri di Ragusa nel febbraio 2014. Firas Messaoudi, classe ’86, algerino senza fissa dimora, faceva parte del gruppo di nove spacciatori finiti in carcere nel febbraio 2014 per spaccio di droga nell’ambito dell’operazione “biberon”. L’indagine aveva preso tale nome poiché gli acquirenti erano giovanissimi, dei bambini e nelle intercettazioni gli spacciatori scherzosamente chiamavano biberon le dosi di hashish. Messaoudi era ritenuto l’elemento di spicco del gruppo di spacciatori che avevano impiantato il loro bazar della droga presso il parcheggio antistante il noto bar-pizzeria in contrada Randello di Ragusa, nei pressi di Santa Croce. Per eludere i controlli dei carabinieri nascondevano le dosi di hashish nelle bottiglie vuote di birra e nelle fessure dei muretti.

Dopo sei mesi di arresti domiciliari ad Acate, il Messaoudi era sparito dalla circolazione. A fine gennaio ai carabinieri di Santa Croce era arrivato l’ordine di carcerazione della Procura della Repubblica di Ragusa. Il Procuratore della Repubblica, dott. Carmelo Petralia, ne aveva ordinato la cattura e la restrizione in carcere dovendo espiare la residua pena di un anno e sei masi e mezzo di reclusione per spaccio di stupefacenti. I carabinieri di Santa Croce, subito messisi sulle sue tracce, lo hanno rintracciato ieri notte in un rudere abbandonato di contrada Randello, non lontano da dove Messaoudi era solito spacciare. Ora per un anno e mezzo sicuramente eviterà di vendere droga.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1274 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 121 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009