sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Catturato maniaco sessuale che nel 2011 era stato il terrore di studentesse e giovanissime VIDEO

di Redazione 13 Febbraio 2016 130 5 min di lettura
 Ragusa – Catturato maniaco sessuale che nel 2011 era stato il terrore di studentesse e giovanissime VIDEO

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Divisione Anticrimine – su disposizione della Procura della Repubblica di Ragusa, ha proceduto alla cattura di MUSTAFA George nato in Romania il 03.09.1986 domiciliato a Ragusa in quanto deve scontare la pena in carcere per il reato di violenza sessuale ed atti osceni in luogo pubblico. Nel 2011 era diventato il terrore delle giovani donne ragusane che orbitavano nella zona di Via Palma di Montechiaro, in particolar modo le studentesse minorenni. Raccolte le prime denunce, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa avevano effettuato giorni e giorni di appostamenti per individuare il ricercato, il tutto dopo aver fatto un identikit del criminale seriale. Anche delle donne della Polizia di Stato avevano fatto da “esca” per poter scovare il soggetto ma a nulla erano valsi i primi tentativi.

Dopo attente ricerche ed aver ristretto il campo, gli investigatori riuscivano a individuare il sospettato monitorandolo in ogni spostamento, ma considerata l’attenzione della Polizia per prevenire la commissione di nuove violenze e quindi salvaguardare altre ragazze, l’uomo si era allontanato da Ragusa. Le minori vittime di reato insieme ai genitori e le altre donne, nel contempo riconoscevano senza ombra di dubbio l’autore dei reati da loro commessi e proprio la caratteristica del mutismo del violentatore rendeva certa la sua identificazione. La Procura della Repubblica di Ragusa, dopo un attento esame dei gravi indizi di colpevolezza raccolti dalla Squadra Mobile, emetteva un’ordinanza di custodia cautelare eseguita dopo le ricerche del rumeno che nel contempo aveva fatto rientro a Ragusa. Dopo un primo periodo di custodia cautelare in carcere e la successiva condanna per violenza sessuale e atti osceni in luogo pubblico per anni 3 e mesi 6, l’uomo era prima rimasto in carcere e poi in detenzione domiciliare. Tornato in libertà per effetto della liberazione anticipata l’uomo si rendeva subito irreperibile non rispettando le prescrizioni del Magistrato di Sorveglianza.

La Divisione Anticrimine della Questura di Ragusa che si occupa quotidianamente della vigilanza e controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà domiciliare, come arresti domiciliari, misure di prevenzione, misure di sicurezza e misure alternative alla detenzione, ha redatto un’attenta informativa a carico di Mustafa, dalla quale emergeva la sua spiccata potenzialità offensiva e quindi pericolosità sociale, tanto da chiedere il ripristino della detenzione in carcere. Il Tribunale di Sorveglianza, verificate le notizie fornite dalla Questura di Ragusa ordinava nuovamente la cattura del rumeno al fine di far scontare la pena residua a lui inflitta per il terribile reato di violenza sessuale, presso il carcere di Ragusa e non in altri regimi alternativi per i quali non risulta meritevole. Mustafa, già all’epoca dei gravi fatti reato commessi, era solitamente impegnato a mendicare davanti farmacie, chiese e supermercati in quanto non aveva intenzione di lavorare, pertanto, non appena in possesso dell’ordine dei cattura, gli agenti della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile si sono subito recati a controllare questi luoghi.

L’uomo non era più domiciliato a Ragusa da un anno e risultava irreperibile sul territorio ibleo ma, uno dei poliziotti impegnati nelle ricerche era certo di averlo visto pochi giorni prima nel centro cittadino di Ragusa. Sono bastate 24 ore agli uomini della Polizia di Stato per scovare il criminale che adesso dovrà scontare la pena presso il carcere di Ragusa. Le fasi della cattura avvenuta ieri sono state particolarmente movimentate, in quanto Mustafa, non appena ha riconosciuto gli investigatori che all’epoca lo avevano catturato, si è subito dato a precipitosa fuga spintonando cittadini ignari di tutto che rovinavano a terra senza per fortuna riportare lesioni. Immediato è scattato l’inseguimento a piedi da Via Diaz dove era stato notato ed era fuggito, Via Rapisardi, Via San Francesco per poi terminare la corsa in Via Scipio dove gli agenti lo avevano accerchiato e neutralizzato. Nonostante la resistenza, l’uomo veniva ammanettato e condotto negli uffici della Questura di Ragusa per l’identificazione da parte della Polizia Scientifica e la notifica dei provvedimenti di cattura a suo carico. “La Polizia di Stato è impegnata quotidianamente, non solo in complesse indagini, ma anche in attività di controllo e vigilanza dei soggetti sottoposti a misure di detenzione alternativa, misure di prevenzione e sicurezza. Solo grazie ad un costante controllo ed informazione ai Giudici titolari della sorveglianza, è possibile applicare la misura detentiva idonea per ogni criminale”.

MUSTAFA GEORGE 3-9-86 Romania logo

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mamma e figlio rischiano di annegare a Punta Secca: salvati da tre “angeli”

di Redazione 28 Maggio 2022 462 2 min di lettura

Una donna sulla quarantina d’anni e il figlio, di nove, hanno rischiato di annegare questo pomeriggio a Punta Secca, presso

Cronaca

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1305 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2100 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.