Home News Attualità L’Avs inaugura il nuovo mezzo di trasporto per disabili: “Grazie ai cittadini”
Attualità

L’Avs inaugura il nuovo mezzo di trasporto per disabili: “Grazie ai cittadini”

Condividi
Condividi

Si è svolta domenica 21 febbraio, presso la biblioteca comunale di Santa Croce Camerina, l’assemblea dei soci AVS. All’interno di essa non solo si è illustrata l’attività dell’associazione per l’anno 2015 e discusso sulle modifiche statutarie, ma alla fine dei lavori si è proceduto alla inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto per disabili. Quest’ultimo traguardo è indubbiamente un’iniziativa di ampio spessore che permette alla comunità santacrocese di avere uno strumento utilissimo per aiutare i disabili, anche perché il tutto è stato possibile grazie al supporto di due importanti sponsor, Energy Point e Gruppo Inventa, nonché della generosità dei cittadini di Santa Croce che hanno donato le offerte ricavate in occasione del decesso dei propri cari per questa buona causa. “Mi sembra doveroso ricordare che ricopro la carica di presidente pro-tempore di questa associazione solo dal 14 dicembre 2015 – ha dichiarato Saro Sallemi -. Qui, come in una grande famiglia, si condividono gioie e dolori, sconfitte e successi, ma con un denominatore comune, la voglia di fare. I volontari AVS non sono dilettanti, bensì formati ognuno nel settore più affine alla sua personalità, dal settore sanitario alla logistica, dal montaggio tende alla gestione radio comunicazioni, passando per le attività di segreteria. L’obiettivo raggiunto oggi è per noi un grande motivo di gioia e di orgoglio”. La benedizione del nuovo pulmino per disabili, ad opera di Padre Flavio, si è tenuta proprio davanti all’ingresso della biblioteca, supportata da un folto gruppo di persone che hanno applaudito la bellissima iniziativa. E’ intervenuto all’assemblea anche Gaetano Pernice, presidente del Coordinamento Associazioni Volontariato Ibleo, di cui l’AVS è stata una delle principali fondatrici sin dal momento della costituzione: “Con questa inaugurazione si dimostra che l’associazione si adegua alle necessità del territorio, prima c’era necessità di un’ambulanza adesso vi è l’esigenza di aiutare chi ha difficoltà motorie. Finalmente abbiamo raggiunto questo traguardo, un mezzo che può contenere fino a tre carrozzine e con sedili che possono essere smontati e rimontati a seconda del bisogno. Questo è il primo mezzo che il territorio comunale riesce ad avere per il trasporto disabili e acquistato con fondi privati. La giornata di oggi vuole dimostrare che chi dà fiducia all’associazione, dando anche un piccolo contributo, non importa quanto poiché è importante il gesto, è uno stimolo in più per continuare a sostegno e supporto della cittadinanza. Attualmente stiamo collaborando con delle associazioni, fra cui il Sorriso, e c’è la prospettiva di siglare delle convenzioni con altre associazioni che si occupano di disabilità per poter essere di supporto e poter creare una rete di volontariato nel sociale”. Una giornata da ricordare ed un plauso a tutti i volontari.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...