Home News Attualità Il Comune tassa le insegne, i commercianti le spengono: “Ora un incontro”
Attualità

Il Comune tassa le insegne, i commercianti le spengono: “Ora un incontro”

Condividi
Condividi

Il Comune di Santa Croce Camerina ha trasmesso una serie di avvisi a vari esercizi commerciali aventi ad oggetto l’imposta di pubblicità, con particolare riferimento all’installazione di mezzi promozionali senza il prescritto versamento dell’imposta dovuta. E’ stato chiesto ai singoli commercianti di regolarizzare la propria posizione nel giro di due settimane. Se ciò non dovesse accadere il Comune ha spiegato che emanerà un avviso di accertamento con retroattività quinquennale e quindi con l’aggravio di sanzioni ed interessi. “Una vera e propria spada di Damocle – dice il presidente della sezione cittadina dell’Ascom, Vitaliano Pollari – sul capo di numerosi operatori commerciali che, già alle prese con una crisi infinita, rischiano di subire il colpo di grazia e, quindi, di conseguenza, la chiusura della propria attività. Nel corso di una riunione alla presenza di trenta persone, l’Ascom si è messa a disposizione, anche attraverso l’ufficio legale dell’associazione a Ragusa, per la presentazione di ricorsi e contestazioni. Al termine dell’incontro è stato deciso di protestare intanto mantenendo spente le insegne dei nostri negozi con un cartello affisso all’esterno per spiegare le ragioni della contestazione. Dopodiché presenteremo una formale richiesta al Comune per un incontro con il sindaco, l’assessore al Bilancio e con il responsabile del procedimento, il dirigente del settore Ragioneria. Un incontro richiesto per ottenere chiarimenti visto che così si rischia di creare una vera e propria nuova imposta che graverà sulle spalle dei commercianti camarinensi i quali sono continuamente presi di mira. Verificheremo che cosa ci diranno e agiremo di conseguenza. Sappiamo che le insegne inferiori ai cinque metri quadrati di superficie non dovrebbero essere soggette ad alcun tipo di imposta. Ma noi faremo in modo che ci possa essere un trattamento univoco per tutti. Contestiamo questo modus operandi e auspichiamo che l’Amministrazione comunale possa addivenire a più miti consigli”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...