Home News Rubriche Le ricette di Joseph Torna “In bocca a… Scjabica”: scopri il piatto di oggi con chef Joseph Micieli
Le ricette di JosephPrimo PianoRubriche

Torna “In bocca a… Scjabica”: scopri il piatto di oggi con chef Joseph Micieli

Condividi
Condividi

Torna su Santa Croce Web l’appuntamento con “In bocca a… Scjabica”, curato da chef Joseph Micieli in collaborazione con la nostra redazione. Ogni weekend, Joseph vi proporrà una ricetta della sua cucina. Tenterà di sorprendervi e stuzzicare il vostro palato, dandovi i giusti consigli per replicare il piatto. La ricetta di oggi è: BOCCONCINO DI BACCALA’ AL NERO DI SEPPIA CON CREMA DI PATATE

Ingredienti per il bocconcino:
500g di baccalà dissalato
100g di patate lesse
1/2 cipolla bianca
1 bicchiere di latte
Nero di seppia
2 uova
Pane grattugiato

Ingredienti per la crema di patate:
200g di patate lesse
1/2 cipolla bianca
1 bicchiere di brodo vegetale o acqua
Olio extravergine di oliva

Procedimento:
Soffriggere la 1/2 cipolla tritata in olio extravergine, aggiungere il baccalà a tocchetti e lasciate tostare; successivamente, aggiungere le patate e lavorare con un cucchiaio di legno. Stemperare con il latte e macchiare con il nero di seppia finché non raggiungerà un colore scuro e intenso, salare e pepare, riporre il composto in frigorifero a raffreddare. Nel frattempo potete realizzare la crema di patate facendo imbiondire la 1/2 cipolla in olio extravergine, aggiungere le patate lesse e mescolate energicamente finché la patata non si sfalda, bagnare con il brodo vegetale e condire a piacimento con sale e pepe. Aggiungere due fili abbondanti di olio extravergine alla crema di patate, frullate con il mixer ad immersione e passare al setaccio per ottenere una crema liscia e fluida. Con il composto di baccalà, formate delle polpette grandi come delle mozzarelle da 100g, arrotondare per bene e panare, passandoli prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggerle in olio di girasole caldo a 170 gradi per circa 5 minuti, affinché la panatura non raggiunga croccantezza e friabilità. Disporre alla base del piatto la crema di patate e sopra il bocconcino di baccalà al nero di seppia! Per spezzare, potete decorare il piatto con petali di fiori spontanei ed erbe aromatiche, per creare una vera e propria tavolozza di colori che stupirà i vostri ospiti! Si consiglia di abbinare una birra artigianale bionda, molto fredda!

Fate un salto da Scjabica, nella splendida location di Punta Secca:
Sito internet
Facebook
Instagram

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...