lunedì 23 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Le ricette di Joseph Primo Piano Rubriche

Torna “In bocca a… Scjabica”: scopri il piatto di oggi con chef Joseph Micieli

di Redazione 26 Marzo 2016 161 4 min di lettura
 Torna “In bocca a… Scjabica”: scopri il piatto di oggi con chef Joseph Micieli

Torna su Santa Croce Web l’appuntamento con “In bocca a… Scjabica”, curato da chef Joseph Micieli in collaborazione con la nostra redazione. Ogni weekend, Joseph vi proporrà una ricetta della sua cucina. Tenterà di sorprendervi e stuzzicare il vostro palato, dandovi i giusti consigli per replicare il piatto. La ricetta di oggi è: BOCCONCINO DI BACCALA’ AL NERO DI SEPPIA CON CREMA DI PATATE

Ingredienti per il bocconcino:
500g di baccalà dissalato
100g di patate lesse
1/2 cipolla bianca
1 bicchiere di latte
Nero di seppia
2 uova
Pane grattugiato

Ingredienti per la crema di patate:
200g di patate lesse
1/2 cipolla bianca
1 bicchiere di brodo vegetale o acqua
Olio extravergine di oliva

Procedimento:
Soffriggere la 1/2 cipolla tritata in olio extravergine, aggiungere il baccalà a tocchetti e lasciate tostare; successivamente, aggiungere le patate e lavorare con un cucchiaio di legno. Stemperare con il latte e macchiare con il nero di seppia finché non raggiungerà un colore scuro e intenso, salare e pepare, riporre il composto in frigorifero a raffreddare. Nel frattempo potete realizzare la crema di patate facendo imbiondire la 1/2 cipolla in olio extravergine, aggiungere le patate lesse e mescolate energicamente finché la patata non si sfalda, bagnare con il brodo vegetale e condire a piacimento con sale e pepe. Aggiungere due fili abbondanti di olio extravergine alla crema di patate, frullate con il mixer ad immersione e passare al setaccio per ottenere una crema liscia e fluida. Con il composto di baccalà, formate delle polpette grandi come delle mozzarelle da 100g, arrotondare per bene e panare, passandoli prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggerle in olio di girasole caldo a 170 gradi per circa 5 minuti, affinché la panatura non raggiunga croccantezza e friabilità. Disporre alla base del piatto la crema di patate e sopra il bocconcino di baccalà al nero di seppia! Per spezzare, potete decorare il piatto con petali di fiori spontanei ed erbe aromatiche, per creare una vera e propria tavolozza di colori che stupirà i vostri ospiti! Si consiglia di abbinare una birra artigianale bionda, molto fredda!

Fate un salto da Scjabica, nella splendida location di Punta Secca:
Sito internet
Facebook
Instagram

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 235 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7448 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 506 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.