Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Provincia

Anche Scicli onora San Giuseppe: sabato 2 aprile la celebre “cavalcata”

by Antonella Galuppi 29 Marzo 2016 925 2 min di lettura
 Anche Scicli onora San Giuseppe: sabato 2 aprile la celebre “cavalcata”

Anche se a Santa Croce Camerina la festa di San Giuseppe è stata archiviata, così non è per un altro paese ibleo, Scicli, dove a partire da sabato 2 aprile i festeggiamenti avranno inizio. Qui potrete assistere ad un grande spettacolo fatto d’amore e devozione, oramai conosciuto a livello nazionale. Si tratta della “Cavalcata” di San Giuseppe che, religiosamente, riprende la “fuga in Egitto” della Sacra Famiglia, a cui si associa una sfilata di cavalli adornati con strutture decorate da petali di violaciocca colorati. Più che bardature per cavalli sono delle vere opere d’arte la cui lavorazione richiede tempo, pazienza e molto lavoro certosino. Per giorni e giorni i gruppi (perché si tratta di veri e propri gruppi di lavoro) partecipanti alla sfilata si preparano al meglio cercando, ogni anno, di riproporre immagini ispirate a temi religiosi ma sempre vari e diversi nel dettaglio. Quest’anno si prevede la partecipazione di circa 40 gruppi che si contenderanno il “Trofeo del Comune di Scicli”. Abbinato alla Cavalcata è previsto, per la prima volta, il “Premio Stampa” che verrà assegnato da una giuria composta da giornalisti. L’organizzazione dell’evento è affidata, oramai da cinque anni, all’associazione “Patriarca Folklore e Tradizione” diretta da Daniele Alfano. Il programma prevede una due giorni molto fitta:

Sabato 2 aprile:

ORE 18:00  – Sfilata Cavalli Bardati con “Filari e Ciaccare” Presso Piazza Italia. Apertura stand gastronimici e 7^ Sagra di San Giuseppe  con “prodotti tipici sciclitani” presso “ i dammusi” siti in Via San Giuseppe.

ORE 19:00 – Presentazione in Piazza Italia dei Cavalli bardati “CURERE”

ORE 19:30 – Presentazione in Piazza Italia dei Cavalli Bardati

ORE 20:30 – Rievocazione della FUGA IN EGITTO con partenza dalla Chiesa di San Giuseppe, sfilata lungo alcune vie della città

ORE 22:30 – Rientro del corteo dei cavalli in Via San Giuseppe. Premiazione

Domenica 3 Aprile:

la statua di San Giuseppe sarà portata in processione e la sera ci sarà  la tradizionale “Cena di San Giuseppe”, con la vendita all’asta dei doni offerti al Santo.

Anche Santa Croce Web sarà presente all’evento al quale vi invitiamo se amate il barocco, i cavalli e, soprattutto, se siete devoti al Patriarca San Giuseppe.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009