giovedì 19 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Certificati per sport non agonistico, per le palestre o piscine non è sempre necessario

di Redazione 1 Aprile 2016 97 3 min di lettura
 Ragusa – Certificati per sport non agonistico, per le palestre o piscine non è sempre necessario

Il certificato medico per attività non agonistica non è sempre necessario. In una deregulation totale, in cui un numero esagerato di certificati accresce la spesa sanitaria e anche dei cittadini, ieri si è cercato di far chiarezza attraverso una giornata formativa promossa dall’Asp di Ragusa, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, con il coordinamento dell’Ordine dei Medici della provincia di Ragusa e del suo presidente Salvatore D’Amanti. L’evento, che si inseriva nel corso di formazione sulla Medicina dello Sport rivolto al personale medico e paramedico, ha voluto fare chiarezza sulle nuove norme in merito alla certificazione medica per l’attività sportiva non agonistica. A relazionare sono stati il dottor Gaetano Iachelli, responsabile del servizio di medicina dello sport dell’Asp, il dottore Emanuele Bocchieri, medico dello sport, e il dottore Alessandro Tumino, medico di famiglia, mentre il presidente dell’Ordine dei Medici, Salvatore D’Amanti, ha coordinato i lavori. Al centro del dibattito il decreto del Ministero della Salute dell’8 agosto 2014. Si è cercato di spiegare innanzitutto la definizione di attività sportiva non agonistica, approfondendo su chi deve fare i certificati, quindi chi sono i medici certificatori, la periodicità dei controlli e la validità del certificato, oltre alla richiesta di alcuni esami clinici necessari per il rilascio di tale documento. In particolare è stato spiegato che il decreto è stato emanato anche per contrastare la proliferazione di accertamenti clinici e diagnostici conseguenti all’aumento delle certificazioni medico-sportive inappropriate che creano inefficienze nel sistema sanitario, oneri a carico dei cittadini, grave diminuzione dell’avviamento e mantenimento nella pratica sportiva soprattutto per le fasce più disagiate della popolazione. E’ stato inoltre chiarito che nonostante alcune strutture sportive, palestre o piscine, per poter effettuare l’iscrizione chiedono ancora un certificato medico, questo in realtà non è necessario. Spesso infatti, hanno spiegato i relatori, lo fanno pensando di essere tutelate in caso di incidenti o malori avendo in mano «un pezzo di carta firmato dal medico», una convinzione che però è sbagliata. L’incontro è stato quindi molto utile per spiegare, fra l’altro, quali sono le categorie che devono fare necessariamente il certificato. Nell’elenco risultano innanzitutto gli alunni delle scuole che svolgono attività fisico-sportive organizzate al di fuori dall’orario di lezione (le cosiddette attività parascolastiche) o che partecipano a giochi sportivi studenteschi nella fase che precede quella nazionale e poi tutti quelli che frequentano palestre e che fanno sport con società affiliate al Coni, mentre chi svolge attività ludica e amatoriale non deve fare il certificato. Un altro quesito chiarito durante il dibattito è stato quello relativo ai medici abilitati a fare i certificati. Per quanto riguarda il medico di medicina generale, può farlo solo per i propri assistiti, il pediatra di libera scelta solo per i propri assistiti, mentre per tutte le altre categorie, sono abilitati a fari i certificati sia il medico specialista in medicina dello sport che i medici del Coni. È importante infine sapere che il certificato ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio. Ancora una volta la collaborazione tra l’Asp di Ragusa e l’Ordine dei Medici ha creato un momento di approfondimento e di discussione interessante per fare chiarezza su un settore che alla luce delle nuove normative presentava molti dubbi, fornendo ai propri iscritti ed in generale ai cittadini un servizio di informazione e formazione importante.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 654 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 572 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 274 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.