martedì 20 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Terrazza di Montalbano, esposto del Codacons: Procura apre un’indagine

by Redazione 4 Aprile 2016 871 2 min di lettura
 Terrazza di Montalbano, esposto del Codacons: Procura apre un’indagine

La procura di Ragusa ha avviato una indagine conoscitiva sul presunto caso di abusivismo che riguarda la terrazza più famosa d’Italia: quella dalla quale si affaccia il commissario Montalbano nella fortunata fiction della Rai. Lo conferma all’AGI il procuratore Carmelo Petralia, il quale spiega che si tratta al momento di un ‘modello 45’, quindi senza indagati né ipotesi di reato, per “l’avvio di indagini conoscitive ai fini di alcuni accertamenti preliminari”. Ma già martedì, anche sulla base della denuncia del Codacons, gli uffici giudiziari diretti da Petralia potrebbero imprimere una direzione ancora più precisa al caso. Lo scrive l’AGI. Secondo alcune ricostruzioni, esisterebbe una ordinanza di demolizione del 1991 ad oggi non eseguita. La terrazza dell’abitazione di Montalbano è il pezzo forte di un immobile di proprietà di privati trasformato in B&B e realizzato sulla spiaggia di Punta Secca.

L’ESPOSTO DEL CODACONS

“Il sospetto sulla regolarità della costruzione sulla spiaggia di Punta Secca, frazione di Santa Croce Camerina, fu adombrato già dieci anni fa proprio dalla scrivente Associazione e oggi a rilanciare il dibattito è stata la trasmissione tv «Le Iene», i cui reporter avrebbero consegnato al sindaco della cittadina del Ragusano, Franca Iurato, un dossier con alcuni documenti che proverebbero l’abuso relativamente alla terrazza, dove il commissario Montalbano, creato dalla fantasia dello scrittore Andrea Camilleri, tra una colazione e una cena risolve i casi di cronaca nel paese, immaginario, di Vigata – scrive il Codacons nell’esposto – E’ di tutta evidenza la necessità che la Procura intervenga dando esecuzione immediata a ordinanze e sentenze rimaste inattuate poiché se dovesse essere accertato che ad oggi la terrazza della casa di Montalbano risulta non essere a norma, e se in passato vi sono stati abusi edilizi riconosciuti dalle autorità competenti, allora la stessa terrazza debba essere demolita seduta stante, chiedendo altresì il sequestro del servizio delle “Iene”. Il Codacons esprime soddisfazione per la decisione della Procura di fare luce sulla vicenda, perché così sarà possibile mettere fine una volta per tutte a dubbi e sospetto circa la regolarità della costruzione”.
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • emanuele mandara says:
    5 Aprile 2016 at 10:58

    si è tirata troppo la corda……………

  • Alessandro says:
    7 Aprile 2016 at 17:54

    ….scusate, già l’agricoltura ha le sue difficoltà e si rema contro per distruggerla definitivamente, a chi giova distruggere anche il settore turistico unico e solo settore positivo grazie a Montalbano ?????…..a prescindere o meno della veridicità delle accuse mosse al proprietario della casa in questione, perchè di un presunto errore passato bisogna farne uno più grande dando seguito ad una questione vecchia di decenni????….l’abusivismo è stato un problema che negli anni passati ha intaccato tutta la nostra fascia costiera, adesso bisogna guardare avanti. L’antica Torre accanto alla casa di Montalbano è stata per decenni cementificata abusivamente, oggi godiamo del suo ritorno allo splendore di una volta grazie a quello stesso cemento che l’ha protetta fino ai giorni nostri, Torre di Mezzo e Punta Braccetto docept……

  • Maurizio Carnazzo says:
    7 Aprile 2016 at 21:59

    …ma si!!! Abbattiamola assieme all’immaginario collettivo e ai benefici che ha portato all’intera Provincia, fino a ieri praticamente sconosciuta al Mondo.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il buco da 29 milioni di Iblea Acque. Insieme: “Che fine hanno fatto i soldi di S.Croce?”

by Redazione 19 Maggio 2025 249 2 min di lettura

Una presunta esposizione debitoria da 29 milioni di euro della società Iblea Acque S.p.A. verso i Comuni della provincia di

Attualità News

“Quella carezza della sera”: un saggio per educare e prevenire il bullismo

by Giusy Zisa 19 Maggio 2025 237 3 min di lettura

“Quella carezza della sera” è un saggio scritto dal dott. Giuseppe Raffa, presentato al pubblico sabato 17 maggio scorso nella

Attualità News

Faro in Festa, pronta la seconda edizione

by Redazione 16 Maggio 2025 359 1 min di lettura

Torna Faro in Festa, con la sua seconda edizione. L’appuntamento dal 31 maggio al 2 giugno a Punta Secca. “Si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009