Terrazza di Montalbano, esposto del Codacons: Procura apre un’indagine

La procura di Ragusa ha avviato una indagine conoscitiva sul presunto caso di abusivismo che riguarda la terrazza più famosa d’Italia: quella dalla quale si affaccia il commissario Montalbano nella fortunata fiction della Rai. Lo conferma all’AGI il procuratore Carmelo Petralia, il quale spiega che si tratta al momento di un ‘modello 45’, quindi senza indagati né ipotesi di reato, per “l’avvio di indagini conoscitive ai fini di alcuni accertamenti preliminari”. Ma già martedì, anche sulla base della denuncia del Codacons, gli uffici giudiziari diretti da Petralia potrebbero imprimere una direzione ancora più precisa al caso. Lo scrive l’AGI. Secondo alcune ricostruzioni, esisterebbe una ordinanza di demolizione del 1991 ad oggi non eseguita. La terrazza dell’abitazione di Montalbano è il pezzo forte di un immobile di proprietà di privati trasformato in B&B e realizzato sulla spiaggia di Punta Secca.
L’ESPOSTO DEL CODACONS
3 Comments
si è tirata troppo la corda……………
….scusate, già l’agricoltura ha le sue difficoltà e si rema contro per distruggerla definitivamente, a chi giova distruggere anche il settore turistico unico e solo settore positivo grazie a Montalbano ?????…..a prescindere o meno della veridicità delle accuse mosse al proprietario della casa in questione, perchè di un presunto errore passato bisogna farne uno più grande dando seguito ad una questione vecchia di decenni????….l’abusivismo è stato un problema che negli anni passati ha intaccato tutta la nostra fascia costiera, adesso bisogna guardare avanti. L’antica Torre accanto alla casa di Montalbano è stata per decenni cementificata abusivamente, oggi godiamo del suo ritorno allo splendore di una volta grazie a quello stesso cemento che l’ha protetta fino ai giorni nostri, Torre di Mezzo e Punta Braccetto docept……
…ma si!!! Abbattiamola assieme all’immaginario collettivo e ai benefici che ha portato all’intera Provincia, fino a ieri praticamente sconosciuta al Mondo.
Comments are closed.