Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – “Fatti a zampa”, in provincia la prima pasticceria artigianale in Sicilia dedicata agli animali

by Redazione 13 Aprile 2016 514 4 min di lettura
 Ragusa – “Fatti a zampa”, in provincia la prima pasticceria artigianale in Sicilia dedicata agli animali

Un cane sorridente, con il cappello da cuoco e la lingua di fuori, che tiene con le zampe un mattarello da cucina. È l’insegna di “Fatti a zampa”, la prima pasticceria artigianale in Sicilia, tra le pochissime in Italia, nata a Ragusa per deliziare il palato dei nostri piccoli amici a quattro zampe. L’idea, assai originale, è venuta a una coppia di giovani: Andrea Guastella, 28 anni, affermato pasticciere in una nota impresa di catering, e Laura Amato, titolare del negozio “Zampettando” in Via della Costituzione 112, hanno trasformato la loro passione per gli animali in una promettente professione.

«L’idea è nata quasi per gioco – raccontano – Invece di comprare del cibo in scatola per il nostro bassotto Leo, abbiamo cominciato a preparargli biscotti e snack fatti in casa. Un successo. Anche tra i cagnolini del vicinato e dei nostri amici. Grazie al passaparola e ai social network, molti hanno iniziato a interessarsi ai nostri prodotti. Al punto che abbiamo deciso di aprire un laboratorio artigianale specializzato nella produzione di alimenti per animali all’interno del negozio “Zampettando”».

Così dallo scorso novembre il laboratorio ha cominciato a sfornare manicaretti per cani e gatti. L’assortimento va dai Biscossi (biscottini a forma di osso) alle Orme(snack alla banana e alla carruba), dai croissant ai cupcake salati, dalle colombe pasquali ai gelati, dai LeonGini (i preferiti dal bassotto Leo e dal fido Gino) fino alle torte personalizzate al Can di Spagna per compleanni e ricorrenze speciali. Si tratta di prodotti golosi e, sopratutto, sani che non fanno male agli animali.

Nelle preparazioni, infatti, sono impiegati ingredienti freschi e genuini, di provenienza locale, come farine integrali, uova, carne e pollo fresco, parmigiano reggiano dop, olio extravergine d’oliva, frutta, ecc. Rigorosamente banditi, il cioccolato, lo zucchero, il sale – alimenti tossici per cani e gatti – ma anche conservanti, additivi, scarti di lavorazioni alimentari e altre sostanze ampiamente presenti nei cibi in scatola o nei preparati industriali.

Il risultato è un’alimentazione più gustosa, più sana e più equilibrata: parola di Marco Battaglia, tecnologo alimentare specializzato nell’alimentazione animale, consulente scientifico del laboratorio, che ha controllato e controlla accuratamente gli ingredienti e il corretto apporto nutrizionale di ogni ricetta prima di autorizzarne la produzione e la commercializzazione. Valori nutrizionali e consigli per la somministrazione sono riportati nell’etichetta dei prodotti “Fatti a zampa”. «Anche i veterinari della zona – spiega Andrea – hanno cominciato a seguirci e ad apprezzare il nostro lavoro».

A testimoniare il gusto e la bontà dei prodotti “Fatti a zampa”, invece, sono stati proprio cani e gatti che ne vanno matti. E che in pochi mesi ne hanno decretato il successo. «Provare per credere – aggiunge Andrea – L’invito all’assaggio è rivolto anche ai loro padroni poiché contengono ingredienti destinati al consumo umano».

Preparare delle ricette pensate per gli animali è certamente un atto d’amore nei loro confronti. Ma è anche una brillante idea imprenditoriale. Il mercato del settore è in crescita. Le pasticcerie per animali si stanno diffondendo rapidamente in tutto il mondo. «“Fatti a zampa” è un marchio registrato – spiegano Laura e Andrea – e in futuro ci piacerebbe farne un franchising. Per diffondere al meglio la nostra filosofia fondata sui concetti di genuinità e bontà, salute e benessere. Dietro non c’è soltanto un lusso o una moda, ma la consapevolezza che un’alimentazione più salutare e responsabile serve a prevenire l’insorgenza di alcune malattie e ad allungare la vita dei nostri amati cuccioli».

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 330 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 576 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009