sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

La casa del commissario Montalbano diventerà un monumento storico

di Redazione 14 Aprile 2016 454 1 min di lettura
 La casa del commissario Montalbano diventerà un monumento storico

La casa di Montalbano a Punta Secca sarà un monumento e sarà inserita nel registro dei «Luoghi dell’Identità e della Memoria». L’assessore regionale ai Beni culturali Carlo Vermiglio ha trasmesso alla giunta la richiesta di avvio delle procedure per la tutela architettonica dell’edificio reso celebre dalla fiction Rai: “Il presidente Rosario Crocetta e io – spiega Vermiglio – abbiamo concordato che l’immobile vada tutelato nel rispetto del codice dei beni culturali. Montalbano promuove infatti un’immagine della Sicilia nel mondo che merita tutta l’attenzione possibile”. Un passo c’è già: la “Casa di Montalbano a Marinella” è stata inserita nel registro dei Luoghi dell’Identità e della Memoria, mentre gli adattamenti cinematografici dei romanzi di Andrea Camilleri sono stati inseriti nel registro delle Eredità immateriali”. La decisione dopo l’ennesima polemica sulla terrazza sul mare della casa per alcuni abusiva.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • Maurizio Carnazzo says:
    14 Aprile 2016 at 14:16

    La cosa più drammatica di questa tanto ridicola quanto angosciante vicenda è che si sono sentite, di fatto, solo le opinioni “contro” la nota terrazza, tanto da far esprimere addirittura “soddisfazione” da parte del Codacons, in una nota letta in questa stessa testata, per l’apertura di un’inchiesta da parte della Procura della Repubblica (GIUSTA, OVVIA e INEVITABILE, aggiungo io, visto il clamore suscitato), ma adducendo un augurio davvero poco edificante oltre che farneticante: “allora la stessa terrazza deve essere demolita seduta stante” (così leggo). Ora, mi chiedo, ma siamo davvero così bravi a farci del male? A quella e SOLO A QUELLA terrazza dobbiamo la visibilità MONDIALE (senza se e senza ma, visto che la serie televisiva viene vista anche in Australia)) non solo del nostro piccolo centro, ma dell’intera Provincia e della Sicilia tutta, con i riscontri economici di cui TUTTI godiamo in un momento di congiuntura economica disastrosa! Era il momento di una levata di scudi generale, il momento in cui TUTTE le forze Politiche, per il bene delle nostre Comunità e della nostra economia, avessero fatto muro contro qualcosa che ha tutta l’aria di una volontà a distruggere, QUI, tutto e tutti, senza nessun ritegno, che avessero speso una seppur minima parola quantomeno di dubbio… e invece ho visto solo qualche ghigno di autolesionistico piacere, finalizzato solamente a mettere in cattiva luce qualcuno o qualcosa, tutti intenti a coltivare il proprio giardinetto, senza vedere che c’e’ un’intera foresta intorno che si vuole abbattere! Ma… a favore di chi?

  • Abusivo says:
    14 Aprile 2016 at 22:25

    BENE le cose in Sicilia funzionano sempre allo stesso modo…si cerca in ogni modo di aggirare la legge…il primo cittadino si nasconde dalle telecamere come un bimbo capriccioso..facciamo diventare la casa di Montalbano monumento storico ed evviva l’abusivismo…

  • case-vacanza affittacamere says:
    16 Aprile 2016 at 19:24

    Sono d’accordo col Sig. Carnazzo, siamo tutti contrari all’abusivismo ma dinanzi ad una guerra così spietata, dichiarata alla terrazza di Montalbano, si rende moralmente obbligatoria un’azione forte di solidarietà da parte di tutte le amministrazioni comunali e provinciali per il danno di immagine che ne deriva, ma soprattutto da parte dei tanti, tantissimi che si sono creati un’ opportunità lavorativa grazie a quella terrazza e al cosiddetto ”effetto Montalbano”. E’ evidente che ci sia dietro la volontà di qualcuno di infangare il nostro territorio senza comprendere che colpendo quella famosa terrazza si denigra l’intera comunità e l’intera Sicilia. Crocetta l’ha capito subito e non intendeva certo sottolineare “viva l’abusivismo” . Ha capito subito che gravi conseguenze avrebbero potuto scaturire da un tale eco. Ha capito che non aveva nessuna rilevanza che si trattasse del”intera casa o di tutta la terrazza o di soli 10 mt. o di un solo gradino. La parola d’ordine era denigrare, infangare, diffamare ed era pertanto necessaria una presa di posizione netta per salvaguardare la nostra economia, ragusana e della Sicilia tutta. Rispondiamo solidali al becero attacco delle Iene & co. impariamo a difendere con coraggio le nostre bellezze contro l’invidia e la cattiveria, perchè se oggi ci rechiamo a Punta Secca o a Marina di Ragusa in gennaio o febbraio e troviamo tante attività commerciali in piena attività lo dobbiamo alla serie televisiva, ai luoghi scelti e a quella meravigliosa terrazza….una vera manna dal cielo che va protetta.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1255 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2090 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 196 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.