mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Breaking News

Ragusa – Controlli della Polizia Provinciale: sorpresi due pescatori romeni presso la diga S.Rosalia

di Dario Di Martino 22 Aprile 2016 229 3 min di lettura
 Ragusa – Controlli della Polizia Provinciale: sorpresi due pescatori romeni presso la diga S.Rosalia

Il nucleo di polizia ittico-venatoria della Polizia Provinciale, sotto le direzione del Comm. dott. Raffaele Falconieri, sta svolgendo specifici controlli presso le riserve naturali e nei corsi d’acqua della provincia, che vede diverse zone preda di pescatori senza scrupoli. Oggi, presso l’invaso della diga Santa Rosalia, gli agenti infatti hanno sorpreso due pescatori romeni i quali erano pronti ad una battuta di pesca con l’uso di attrezzi e mezzi non consentiti. L’individuazione, in particolare, è avvenuta in contrada Bafarano: due soggetti, infatti, si accingevano a pescare con l’uso di un gommone gonfiabile. I due, inoltre, avevano con loro anche tre grossi sacchi in plastica contenenti delle reti da pesca.

Le giustificazioni addotte dai due circa il possesso di quel materiale apparivano inverosimili, sicché, a norma del regolamento provinciale per l’esercizio della pesca nelle acque interne del ragusano, essendo considerato esercizio della pesca anche il semplice soffermarsi in attività di ricerca o in attesa della cattura della fauna ittica, ancorché gli attrezzi non siano immessi in acqua, ai due cittadini romeni sono stati contestati gli illeciti amministrativi di esercizio della pesca nelle acque interne del Consorzio di Ragusa facendo uso, assolutamente vietato, di reti. Ad uno dei due pescatori inoltre è stata contestata la sanzione amministrativa per non essere in regola con il pagamento della tassa di concessione governativa regionale prevista per la licenza di pesca.

Gli agenti della Polizia Provinciale hanno proceduto altresì al sequestro di tutta l’attrezzatura (rete da pesca di circa m 60; rete da pesca di circa m 30; 2 reti da pesca di circa m 20; 2 canne da pesca con mulinello e relativa custodia, 1 gommone gonfiabile di circa 4 m). Proseguiranno i controlli su tutto il territorio ibleo, la cui fauna ittica, è minacciata spesso da fenomeni di inquinamento cagionati da sversamenti illeciti di sostanze nocive, altra indagine sui cui il corpo provinciale sta lavorando.

DSC_1195

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Dario Di Martino

author

Collaboratore

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 418 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7727 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.