Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Un connubio fra generazioni alle celebrazioni del 25 aprile FOTO E VIDEO

by Antonella Galuppi 26 Aprile 2016 674 3 min di lettura
 Un connubio fra generazioni alle celebrazioni del 25 aprile FOTO E VIDEO

Sono passati 71 anni da quel lontano 25 aprile del 1945 ma le celebrazioni in ricordo della Liberazione sono molto sentite. A Santa Croce Camerina, come di consueto, vi è stata una cerimonia sobria ma densa di significato, soprattutto per la presenza di generazioni diverse, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Psaumide, ai reduci di guerra. Dopo un corteo che si è dipanato tra la Casa Comunale e le associazioni site in Piazza Vittorio Emanuele, la folla si è trasferita in Piazza Unità d’Italia, dove ha avuto luogo la celebrazione, di fronte al Monumento ai caduti. Alla presenza delle autorità militari e civili, delle associazioni dei Reduci e Combattenti, dei Volontari del Soccorso, della Protezione Civile, Don Angelo Strada ha iniziato con la benedizione di rito. Subito dopo il sindaco, Franca Iurato, ha sottolineato il ruolo importante che hanno avuto le donne, che hanno scritto anch’esse una pagina importante della storia. “La città di Torino, quest’anno, ha deciso di dedicare le manifestazioni alle partigiane, alle donne che ebbero un ruolo fondamentale nella guerra di liberazione, e non solo, a partire dagli scioperi nelle grandi fabbriche del 1943 sino alla scrittura della Costituzione” ha esordito il sindaco Iurato, toccando anche la grave tragedia che si sta consumando nel Mediterraneo, dove a causa delle guerre e della disperazione uomini, donne e bambini lasciano la loro terra affrontando un viaggio impervio che, purtroppo, non sempre li conduce a destinazione.

La novità di quest’anno è stata la presenza di alcuni studenti facenti parte dell’Accademia della democrazia e della libertà, nata ad opera della professoressa Carelli, che hanno letto non solo i nomi dei giovani santacrocesi morti in nome della libertà, ma anche brani e poesie inneggianti la libertà e la pace, intesi come patrimonio da difendere. Il momento più emozionante si è avuto durante l’esibizione del corpo bandistico santacrocese “Risveglio Kamarinense” che ha intonato alcuni brani della tradizione partigiana, fra cui la famosa “Bella ciao”, ma anche l’immancabile inno di Mameli. Ad accompagnare le dolci note, un coro formato non solo dai giovani studenti, ma anche da adulti, un connubio fra generazioni diverse. Questo e molto altro ancora è visibile nel nostro video-servizio sotto.

(Fotogallery a cura di Lino Scillieri)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009