Home Breaking News Ragusa – Catturato il latitante dell’operazione antidroga “Medicina”, era il fornitore dell’eroina
Breaking News

Ragusa – Catturato il latitante dell’operazione antidroga “Medicina”, era il fornitore dell’eroina

Condividi
Condividi

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha catturato uno dei due latitanti dell’operazione “Medicina”, si chiama ABBES Taoufil nato in Tunisia il 09.04.1979, domiciliato a Ragusa ma di recentemente si era trasferito e Roma. A seguito dell’operazione che aveva condotto in carcere, in esecuzione dell’ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta del Sost. Proc. Dott.ssa Botti Valentina della Procura della Repubblica, i fratelli BIAZZO Giovanni nato a Ragusa il 01.06.1988 e BIAZZO Mirco nato a Ragusa il 06.04.1997 e la compagna di Giovanni ANCONA Generosa nata a Fasano il 17.05.1982, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa non hanno mai interrotto le ricerche di Abbes.

L’odierno arrestato era il soggetto più pericoloso da catturare; faceva da tramite tra i trafficanti palermitani e quelli della provincia iblea e proprio grazie all’arresto di un corriere suo connazionale avvenuto a Vittoria alla fermata degli autobus erano iniziate le indagini. In quell’occasione gli uomini della Squadra Mobile sapevano bene che i due erano complici, ma non poteva essere compromessa l’intera attività d’indagine, quindi veniva arrestato solo il suo compagno di viaggio che aveva oltre 100 grammi di eroina nel retto, contenuta in ovuli.

Abbes aveva un modus operandi ben rodato, contattava alcuni connazionali e li istruiva su come poter fare i corrieri con la tecnica degli ovulatori, ovvero inserivano nel retto quanti più ovuli possibile; poi, giunti nella città di destinazione della droga, la vendevano agli spacciatori che a loro volta rifornivano  i tossicodipendenti della provincia iblea. Il continuo via vai di Abbes in diverse città italiane è segno di un’ottima ramificazione sul territorio nazionale.

Da attività investigative emergeva che il tunisino stava per recarsi in aeroporto a Roma Fiumicino, pertanto in collaborazione con la Polizia di Frontiera, specialità della Polizia di Stato, veniva pianificata la ricerca e cattura. Uomini in borghese si fingevano addetti dell’aeroporto e quando vi è stata la certezza dell’identità del ricercato, i poliziotti si qualificavano conducendo il fermato presso gli uffici della Polaria di Roma. Abbes, veniva quindi fotosegnalato dalla Polizia Scientifica e condotto in carcere a Roma, dove verrà interrogato nei prossimi giorni. La squadra Mobile di Ragusa continua le ricerche dell’ultimo latitante che potrebbe trovarsi all’estero già da diversi mesi.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...