Home News Sport Basket, cento bambini al Jamboree: grande festa con Vigor e Conad
Sport

Basket, cento bambini al Jamboree: grande festa con Vigor e Conad

Condividi
Condividi

Nove province coinvolte, oltre 100 mini-atleti partecipanti: sono questi i numeri che hanno reso indimenticabile il “Jamboree Regionale Aquilotti/Gazzelle Conad”, che si è svolto sabato 28 maggio a Santa Croce Camerina, presso il punto vendita Conad Sallemi di Costa degli Archi. L’evento, promosso dall’A.D. Polisportiva Vigor e da Conad Sallemi e patrocinato dal comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, ha preso il via alle 10 del mattino. Il parcheggio del supermercato è stato trasformato in un grande campo da basket all’aria aperta. Le rappresentative delle nove province siciliane, composte da 12 atleti (8 ragazzi e 4 ragazzi) nati nel 2005/06, si sono misurate in una giornata di grande sport, con tantissime famiglie al seguito. La competizione ha visto un successo ex-aequo: i raggruppamenti de ‘I Supereroi Conad’ (Caltanissetta-Palermo-Catania) e de ‘I Fantastici Conad’ (Messina-Siracusa-Agrigento) si sono imposti con 16 punti, il terzo gradino del podio è stata appannaggio de ‘I Magici Conad’ (Enna-Ragusa-Trapani) a quota 9. Si sono svolte partite di 3 vs 3 Sprint, con quattro periodi da quattro minuti ciascuno.

Ma al di là del risultato, ciò che conta è aver creato un momento di confronto e socializzazione fra i piccoli atleti e aver dato lustro al movimento: “Abbiamo voluto dare continuità al nostro progetto, cioè la valorizzazione del settore giovanile – spiega il coach dell’A.D. Pol. Vigor, Giancarlo Di Stefano -. Il punto vendita Conad Sallemi è rimasto in fibrillazione per una giornata intera. Ha ospitato ragazzi e famiglie, ha permesso di assistere a sfide emozionanti. E’ una manifestazione che ho voluto fortemente, ma che non sarebbe mai stata possibile senza il fattivo contributo della famiglia Sallemi, che ringrazio di cuore per averci garantito gli strumenti e l’ospitalità necessaria. La famiglia Sallemi ha mostrato attaccamento al nostro sport e soprattutto ai grandi valori che questo trasmette ai più piccoli”.

All’evento era presente anche il consigliere di Fip Sicilia Salvatore Curella: “Il comitato regionale ha scelto di patrocinare l’evento perché rivolto ai bambini e perché vuole essere un momento di formazione per i futuri cestisti. Vedere qui le nove province siciliane è un segnale importante per il movimento. La Vigor, che ha disputato un campionato di C Silver solo con le proprie forze, è un esempio che non ha eguali nel resto d’Italia. Solo i giovani locali possono avere un ruolo attivo nella diffusione e valorizzazione della pallacanestro”. Gli fa eco il responsabile minibasket di Fip Sicilia, Fabrizio Pistritto: “Vedere oltre 100 bambini darsi battaglia in campo è un’emozione enorme. Questo appuntamento sarà seguito a breve dal Jamboree esordienti maschile. I bambini che in Sicilia giocano a basket sono in aumento, così come i centri minibasket. E’ il risultato di un grande lavoro promozionale svolto in tutte le province”.

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce Calcio: una settimana di lavoro intenso e presentazione ufficiale alla città

Un’altra settimana di lavoro finisce per i ragazzi di mister Fabio Campanaro....

Biancazzurri al lavoro: sabato test congiunto con il Vittoria FC

  La seconda settimana di preparazione atletica del Santa Croce Calcio si...

Il Cigno al via: lunedì parte la nuova stagione con sei nuovi rinforzi

Il Cigno inizierà la sua stagione agonistica lunedì 11 agosto alle ore...

Fabio Campanaro è il nuovo allenatore del Santa Croce: “Darò tutto per onorare questa maglia”

Il Santa Croce calcio comunica che Fabio Campanaro sarà il nuovo allenatore...