Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

P.Secca, il libro “Doppio inganno” presentato nella casa di Montalbano

by Piero Mandarà 1 Giugno 2016 568 3 min di lettura
 P.Secca, il libro “Doppio inganno” presentato nella casa di Montalbano

Il 31 maggio, presso la casa del commissario Montalbano a Punta Secca, è stato presentato “Doppio inganno”, il libro di Ettore Randazzo. L’incontro si è aperto con l’intervento degli organizzatori Michele Consiglio (magistrato) e Michele Sbezzi (avvocato). Ettore Randazzo è un avvocato penalista siracusano, che ha insegnato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino, presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.M.S.A. di Palermo, nonché presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tor Vergata e della Università KORE di Enna. Si occupa da tempo di deontologia forense ed è componente, sin dalla sua istituzione, della Commissione Deontologica del Consiglio Nazionale Forense, che ha redatto il Codice Deontologico dell’Avvocato e che in seguito si è occupata del suo aggiornamento. Ha coordinato la Commissione Deontologica dell’Unione delle Camere Penali, redattrice, sin dal 1994, delle regole deontologiche del penalista. E’ stato Presidente dell’ Unione delle Camere Penali Italiane dal 2003 al 2006. Il 20 novembre 2006 allo scrittore è stato assegnato il “Premio Internazionale Sicilia Il Paladino” per il settore “Avvocatura”, e il 14 dicembre 2007 il Premio Giuristi-Artisti dell’Ordine Forense di Caltanissetta.

Nel libro “Doppio inganno” l’avvocato Ettore Randazzo sottolinea l’importanza di avere “una giustizia senza ingiustizie”. E’ questo il sogno dell’ autore del libro ambientato a Pantalica Marina, un’affascinante isoletta siciliana parzialmente immaginaria e legata alla terraferma da un ponte. Due fratelli, latifondisti in difficoltà economica, si affidano a un’agenzia immobiliare londinese per la vendita di un vasto terreno all’epoca destinato al pascolo. L'”affare” si rivela poi disastroso. Seguiranno due omicidi all’apice di vicende straordinarie. Nei processi che ne derivano, grazie all’impegno dell’avvocato Oravediamo, del suo medico legale e del suo investigatore privato, si svelano misteri imprevedibili, quasi un monito per la sacralità della giustizia. In realtà, la stessa storia principale, con i morti e i processi, sembra un pretesto, che cede di fronte ai protagonisti autentici: Pantalica e la Sicilia, con i profumi, il mare, la gente, la storia e i misteri della civiltà plurimillenaria di una terra ancora da scoprire. Della quale il libro offre ampie e approfondite testimonianze, facendo emergere tutta una serie di personaggi cosiddetti minori, dal barista agli avventori, dal cocchiere della carrozza per turisti, al povero cristo che si atteggia a mafioso e a tanti altri, che con la loro parlata fieramente siciliana, la loro particolare gestualità, danno vita a quell’humus di “sicilianità” per cui – con Sciascia – si può dire che i siciliani condividono l’amore per la loro terra con una sorta di risentimento.

I numerosi ospiti che hanno gremito la casa di Montalbano hanno potuto godere della gentile ospitalità dell’avvocato Pietro Di Quattro, proprietario della struttura. Il banchetto, con tutte le specialità locali, è stato curato nei dettagli da Fabio Alabiso del ristorante Rosengarten.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009