Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

L’omaggio dei Bersaglieri alla Repubblica

by Antonella Galuppi 3 Giugno 2016 710 3 min di lettura
 L’omaggio dei Bersaglieri alla Repubblica

Per festeggiare il 2 Giugno e i 70 anni della Repubblica Italiana, abbiamo voluto dedicare uno spazio importante nel nostro giornale in cui ripercorriamo la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La cerimonia, organizzata dall’associazione nazionale bersaglieri (sezione locale), con il patrocinio della provincia di Ragusa e la collaborazione del comune di Santa Croce Camerina, si è svolta a Santa Croce il 17 marzo 2011. La redazione di Santa Croce Web, sperando di farvi cosa gradita, ha voluto ripercorrere con uno speciale il “Gemellaggio Fanfara Bersaglieri di Santa Croce e di Caltanissetta”, un evento significativo della storia della Fanfara in congedo di Santa Croce, rendendo anche un omaggio al nostro paese. Riportiamo l’articolo dell’epoca, i VIDEO parte 1a e 2a dell’intera manifestazione e una fotogallery inedita realizzata da Gianni Giacchi e Giovanni Spada.

“Giovedì 17 marzo 2011, in occasione dei 150 anni dell’Unita’ d’Italia, Santa Croce Camerina ha ospitato “La festa del Tricolore”. L’evento, promosso ed organizzato dall’Associazione Nazionale Bersaglieri sez. di Santa Croce con il contributo della Provincia Regionale di Ragusa, Assessorato alle Politiche Sociali e allo spettacolo, con la collaborazione del Comune di Santa Croce, ha visto la partecipazione della “Fanfara dei Bersaglieri” di Caltanissetta, che si è esibita in un concerto celebrativo insieme all’Associazione Nazionale Bersaglieri in congedo locale. Il programma si è così articolato:
ore 17:00 ammassamento bersaglieri in congedo presso Piazza Unità d’Italia
ore 17:30 sfilata per il centro storico insieme alla Fanfara di Caltanissetta
ore 18:15 incontro con le autorità cittadine e le associazioni combattenti e d’arma
ore 18:30 deposizione corona preso il Monumento ai caduti
ore 18:45 trasferimento in Piazza Vittorio Emanuele con intervento delle autorità
ore 19:00 concerto delle due Fanfare.
A festeggiamenti conclusi, in località Punta Secca vi è stata la proiezione di un video celebrativo della Fanfara e ciascun componente ha avuto un piccolo riconoscimento per l’impegno svolto. Fra le autorità presenti ricordiamo: il Presidente della Provincia di Ragusa, Franco Antoci, l’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali e allo Spettacolo, Piero Mandarà, il Sindaco di Santa Croce, Lucio Schembari con tutta la sua giunta, il Colonnello Giacomo Alfano, Presidente della A.N.B. Regione Sicilia e il presidente A.N.B. della sez. di Santa Croce Camerina Guglielmo Pagano”. GUARDA I VIDEO DELLA 1ª E 2ª PARTE

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009